Cerca articoli o argomenti

Attualità

Al via i lavori per la riqualificazione della tranvia. Ad aprile cantieri sul viale San Martino

In sostituzione del tram è attivo il servizio navetta, predisposto dall’Azienda Trasporti, con una frequenza media di 25 minuti, a partire dalle ore 6 del mattino e fino alle 20.30.

Da oggi , lunedì 17 marzo, cantieri aperti per i lavori di riqualificazione del tram. Gli interventi hanno preso il via stamattina al Terminal Museo, dove gli operai dell’impresa Ingegneria Costruzioni Colombrita Srl hanno iniziato l’attività di sostituzione dei cavi elettrici, che nei prossimi giorni interesserà l’intera linea tranviaria. Sul posto erano presenti il direttore generale del Comune, Salvo Puccio; il direttore generale della Città Metropolitana, Giuseppe Campagna; il presidente di ATM, Carla Grillo; il RUP, ing. Nino Torre; ei rappresentanti della ditta esecutrice dei lavori.
“Oggi – afferma il dg di palazzo Zanca Puccio – è una giornata importante per la città di Messina, perché finalmente diamo il via alla riqualificazione dell’infrastruttura tranviaria, grazie alla quale non solo ammoderneremo e renderemo più funzionale l’intero percorso ma riqualificheremo dal punto di vista architettonico-urbanistico tante aree cittadine, in particolare viale San Martino e piazza della Repubblica. Per compensare l’assenza del Tram e contenere i disagi ai cittadini, Comune e Azienda Trasporti hanno predisposto un servizio alternativo, con le navette Atm che – già dall’alba di oggi – hanno iniziato a fare la spola dallo Zir alla via Cesare Battisti, garantendo il transito da Provinciale, viale San Martino e piazza Cairoli. “In qualità di dg della Città Metropolitana – dichiara Campagna – mi preme evidenziare che la riqualificazione del tram porterà benefici enormi anche ai tanti vengono pendolari che dalla provincia a Messina per studiare o lavorare e che al termine dei lavori potranno contare su un servizio più affidabile di quanto lo sia stato fino ad oggi . Da ex presidente di Atm voglio dire che oggi è davvero un momento di svolta, perché – per arrivare sin qui – c’è stato un lungo lavoro dietro. Ma adesso il dado è tratto e sono certo che, con gli interventi programmati sulla tranvia, il sistema dei trasporti cittadino farà un ulteriore salto di qualità”.
“Siamo finalmente arrivati al giorno fatidico: oggi – commenta il presidente Grillo – inauguriamo ufficialmente i cantieri per la riqualificazione dell’asse tranviario, partendo dal terminal Museo. Nei prossimi giorni, gli operai procederanno con la sostituzione dei cavi elettrici lungo tutto il percorso e poi, verosimilmente nei primi giorni di Aprile , gli interventi si concentreranno sul viale San Martino. In generale – proseguendo la massima rappresentante dell’Trasporti – gli interventi, che andremo aAzienda realizzare nei prossimi mesi, restituiranno alla città un servizio più moderno ed efficiente. Le 17 fermate dislocate lungo il percorso diventeranno decisamente più accoglienti e saranno implementate con servizi di infomobilità, esattamente come le fermate degli autobus; Insomma, miglioreremo notevolmente il servizio, ragione per la quale, in questa fase dei lavori, chiediamo ai cittadini di avere un po’ di tolleranza”, conclude il presidente Grillo.
In sostituzione del tram, da oggi , sono attive le navette Atm, che effettuano il seguente percorso: Zir, via Vittorio Veneto, Provinciale, villa Dante, via Catania, viale Europa, viale San Martino, via Santa Cecilia, via La Farina, Stazione centrale, Cavallotti, via Tommaso Cannizzaro, via Cesare Battisti e ritorno verso lo Zir, con transito da via Cesare Battisti, via Santa Cecilia, viale San Martino, viale Europa, via Catania, Provinciale. Il servizio navetta, predisposto dall’Azienda Trasporti, è effettuato con una frequenza media di 25 minuti, a partire dalle ore 6 del mattino e fino alle 20.30.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Divieto di transito, in entrambi i sensi di marcia, nella galleria San Jachiddu, di collegamento tra i viali Giostra e Annunziata

Attualità

A conclusione degli interventi di riqualificazione architettonico-urbanistica, il viale San Martino sarà restituito ai cittadini con un aspetto totalmente rinnovato.

Attualità

Questo atto segue la richiesta avanzata dal Presidente del Consiglio Comunale, Nello Pergolizzi,

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio