Cerca articoli o argomenti

Attualità

Ad un mese dalla scomparsa, il ricordo di un grande ginecologo: il prof. Saro Leonardi

Tutte le persone, attonite per la scomparsa di un grande uomo, testimoniano l’immenso bene profuso

Ad un mese dalla scomparsa del prof. Saro Leonardi, voglio ricordarlo come un grande ginecologo, un galantuomo d’altri tempi, dotato di grande umanità. Un caro, ultimo saluto quindi rivolgo all’uomo che mi è stato maestro, padre e guida, il grande prof. Saro Leonardi.
Con la sua scomparsa, un’ondata di amore ha investito tutti noi, oltre alla moglie ed ai tre
figli, Clara, Giovanni e Jolanda. Anche mio figlio e i miei nipoti sono nati grazie alla sua opera,
insieme a tutti i bambini che videro la luce graziea lui.
Un uomo onesto, capace, che ha aiutato moltissimo le donne anche  per il suo lavoro e che ha formato,
incoraggiato e spronato tutti i suoi studenti neiloro lunghi percorsi. Adesso un’immensa gratitudine
piove in tutte le sue memorie, frutto del bene che in questi anni ha donato a tantissime persone.
Noi tutti  porteremo nel nostro ricordo il suo sorriso e la sua distinta cordialità , felici di
avere avuto l’onore di conoscerlo e di poter ricordare le sue osservazioni acute e intelligenti
per far si che le sue idee continuino a vivere.
Tutte le persone, attonite per la scomparsa di un grande uomo, testimoniano l’immenso bene profuso e
di cui  il prof Saro Leonardi forse non avrebbe pensato in vita, per la sua grande umiltà che è
proprio caratteristica degli uomini di più altovalore.
Mio stimato professore, continuerà a vivere in tutti noi e nulla di ciò che abbiamo imparato da Lei andrà
perduto. Forse non avrebbe immaginato una così grande
dimostrazione d’affetto, ma ora può osservarci dal
paradiso e sentirlo sinceramente.

Luisa Barbaro

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La cyber community dei monfortesi nel mondo festeggia gli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo e l’eroismo del capitano Mario Minici, papà di un...

Cultura

Amante riconosciuto del sapere e regista raffinato nel dirigere opere di autori classici da Pirandello a Euripide

Attualità

L'evento commemorativo si svolge annualmente nella piazza dei Martiri delle Foibe

Attualità

Le radici affondano nella storia del genocidio (porrajmos) rom e sinti della seconda guerra mondiale

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio