Cerca articoli o argomenti

Attualità

A Messina mancano notevoli volumi di litri d’acqua al giorno.Conferenza dei sindaci per i chiarimenti

Riflessioni del Prof Aldo Ficara

“Mentre a Messina manca l’acqua e i cittadini ogni giorno sono costretti a chiedere l’aiuto delle autobotti, c’è Taormina che supera la crisi allacciandosi alla condotta di Fiumefreddo e prendendo in prestito l’acqua proprio da Messina. Un accordo voluto dal sindaco di Taormina e leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, e che ha scatenato la rabbia dei messinesi che chiedono chiarezza sulla scrittura privata firmata lo scorso 25 marzo da Siciliacque, Comune di Taormina e Amam “. Questo è l’inizio di un articolo pubblicato sul quotidiano La Repubblica.  Inoltre in un documento/ scrittura privata datato 25 marzo 2023 si parla di una fornitura idrica all’ingrosso , integrativa ed aggiuntiva (…), pari a 60 litri al secondo a favore del comune di Taormina.

Cosa vuol dire una portata volumetrica di 60 litri al secondo? Vuol dire, moltiplicando prima per 3600 ( i secondi in un’ ora ) e poi per 24 ( le ore in un giorno ), oltre 5 milioni di litri al giorno. Per la precisione matematica questo cambio di unità di misura ci dice: 60x3600x24 = 5184000 litri/giorno.  Quindi come prima affermato oltre 5 milioni di litri al giorno

Conferenza Stampa Congiunta dei Sindaci di Messina e Taormina

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, e il Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, invitano i rappresentanti dei media a una conferenza stampa congiunta che si terrà giovedì 8 agosto, alle ore 10.

L’appuntamento è presso le case ex Gescal, vicino alla rampa Gazzi in uscita da Palermo, punto in cui sorge il serbatoio e vi è la diramazione delle due condotte idriche cittadine.

L’obiettivo della conferenza è di fare chiarezza, una volta per tutte, sui termini della convenzione tra la città di Taormina e Siciliacque, con AMAM che svolge il ruolo di semplice vettore per l’approvvigionamento idrico.
Questo incontro si rende necessario alla luce dei continui e ripetuti tentativi di sciacallaggio politico e mediatico che hanno interessato questa tematica.

Durante la conferenza, è previsto un collegamento in tempo reale con il punto di ingresso delle condotte a Taormina nei pressi della galleria Sirina, dove verranno illustrati i dati relativi all’afflusso idrico, garantendo trasparenza e informazioni accurate alla cittadinanza e agli organi di informazione.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Non lasciamo che la bellezza di Messina rimanga nell’ombra; è ora di portare la sua cucina sotto i riflettori, per una riscoperta che potrebbe...

Attualità

Il trend negativo emerge in tutta la sua evidenza alla scuola dell’infanzia, dove in cinque anni si segnala un calo delle iscrizioni dell’11,5%

Attualità

È fondamentale che gli amministratori locali riconoscano l'importanza di sviluppare una visione condivisa e un piano strategico che valorizzi le risorse di Messina

Attualità

La crisi economica di Messina è, in parte, frutto della miopia dei suoi abitanti

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio