Libero Gioveni, nella qualità di consigliere comunale e capogruppo di
FdI, in riferimento al tema degli impianti di riscaldamento nelle scuole , intende significarVi specificatamente quanto segue:
E’ fuor di dubbio il fatto che il mancato funzionamento degli impianti di
riscaldamento nelle scuole rappresenterebbe, come accaduto ad esempio nell’inverno della
stagione scolastica 2023/2024 (lo scorso anno invece non si sono registrati fortunatamente
particolari disagi), l’incubo per moltissimi genitori per i gravi nocumenti alla salute dei propri
figli!
Al netto della circa trentina di plessi cittadini che ancora purtroppo non dispongono degli
impianti di riscaldamento per la cui problematica codesta Amministrazione sta certamente
lavorando, appare superfluo elencare le numerose scuole che, pur disponendo degli impianti, in
passato avevano generato dei gravi disservizi alle scolaresche per le più disparate disfunzioni di
natura tecnica.
Non posso non ricordare insieme a voi anche una infuocata seduta del Consiglio
Comunale dove dibattemmo sull’argomento, dalla quale emersero anche delle criticità in tema
di verifiche che evidentemente andrebbero fatte (anche e soprattutto per ragioni di opportunità
al netto delle imposizioni di legge) poco prima della data di accensione prevista nella nostra
città (e in molte altre in Sicilia della zona climatica “B”) dal 1 dicembre!
Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto, il sottoscritto consigliere comunale
I N T E R R O G A
il sig. Sindaco e il sig. Assessore in indirizzo al fine di conoscere:
1. se si sia già proceduto all’accensione delle caldaie degli impianti di riscaldamento
nelle scuole cittadine per poterne verificare già da ora il buon funzionamento;
2. se e quante eventuali criticità siano state rilevate e in quali plessi;
3. come ci si sta adoperando per eliminare le eventuali criticità rilevate atteso che in
passato, anche per sostituire un semplice pezzo o una scheda, si sono dovuti
attendere tempi quasi biblici.
Foto archivio
