Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Riscaldamenti nelle scuole, Gioveni: si proceda per tempo alle verifiche degli impianti

nterrogazione per sapere se si sia già proceduto all’accensione delle caldaie degli impianti di riscaldamento

Libero Gioveni, nella qualità di consigliere comunale e capogruppo di
FdI, in riferimento al tema degli impianti di riscaldamento  nelle scuole , intende significarVi specificatamente quanto segue:
E’ fuor di dubbio il fatto che il mancato funzionamento degli impianti di
riscaldamento nelle scuole rappresenterebbe, come accaduto ad esempio nell’inverno della
stagione scolastica 2023/2024 (lo scorso anno invece non si sono registrati fortunatamente
particolari disagi), l’incubo per moltissimi genitori per i gravi nocumenti alla salute dei propri
figli!
Al netto della circa trentina di plessi cittadini che ancora purtroppo non dispongono degli
impianti di riscaldamento per la cui problematica codesta Amministrazione sta certamente
lavorando, appare superfluo elencare le numerose scuole che, pur disponendo degli impianti, in
passato avevano generato dei gravi disservizi alle scolaresche per le più disparate disfunzioni di
natura tecnica.
Non posso non ricordare insieme a voi anche una infuocata seduta del Consiglio
Comunale dove dibattemmo sull’argomento, dalla quale emersero anche delle criticità in tema
di verifiche che evidentemente andrebbero fatte (anche e soprattutto per ragioni di opportunità

al netto delle imposizioni di legge) poco prima della data di accensione prevista nella nostra
città (e in molte altre in Sicilia della zona climatica “B”) dal 1 dicembre!
Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto, il sottoscritto consigliere comunale

I N T E R R O G A
il sig. Sindaco e il sig. Assessore in indirizzo al fine di conoscere:

1. se si sia già proceduto all’accensione delle caldaie degli impianti di riscaldamento
nelle scuole cittadine per poterne verificare già da ora il buon funzionamento;
2. se e quante eventuali criticità siano state rilevate e in quali plessi;
3. come ci si sta adoperando per eliminare le eventuali criticità rilevate atteso che in
passato, anche per sostituire un semplice pezzo o una scheda, si sono dovuti
attendere tempi quasi biblici.

Foto archivio

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Vicesindaco Mondello: "Anche quest’anno ho avuto il piacere di presenziare alla cerimonia di inizio anno di una struttura per la prima infanzia a noi...

Attualità

Il taglio del nastro all’avvio del nuovo anno scolastico .Il sindaco Pino: “Un restyling importante per garantire comfort e sicurezza ai nostri bambini”

Senza categoria

A causa di un disservizio dello scuolabus che li doveva condurre nei locali dell'istituto Majorana di viale Giostra

Attualità

La scuola luogo e tempo dove si cresce nella giustizia, libertà, inclusione, pace e verità

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio