Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Messina celebra l’impegno ambientale: l’Istituto Comprensivo “Santa Margherita” riceve la Certificazione Eco-Schools

Consegnata la bandiera verde per l’educazione alla sostenibilità ambientale e l’impegno concreto degli studenti nei tre plessi dell’Istituto

La città di Messina ha celebrato oggi, giovedì 3 luglio, un altro importante passo verso la sostenibilità ambientale con la consegna della certificazione e della bandiera Eco-Schools all’Istituto Comprensivo “Santa Margherita”. Questo prestigioso riconoscimento attesta il profondo impegno dell’istituto, guidato dalla dirigente Fulvia Ferlito, verso l’educazione ecologica e la promozione di pratiche sostenibili. Dopo aver premiato il primo istituto di istruzione superiore in occasione della conferenza di presentazione della Bandiera Blu Messina, oggi è stato il turno del primo istituto comprensivo.
Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Federico Basile, l’Assessore alle Politiche del Mare, Francesco Caminiti, e l’Assessora con delega alla Pubblica Istruzione e referente Eco-Schools, Liana Cannata. A sottolineare il coinvolgimento del territorio e delle sue realtà associative, era presente anche la Presidente di Messina Social City, Valeria Asquini.
La certificazione Eco-Schools è il culmine di un percorso di sensibilizzazione e azioni concrete intraprese dalla scuola per promuovere pratiche sostenibili, che vanno dalla riduzione dei rifiuti al risparmio energetico, dalla valorizzazione della biodiversità all’educazione alla cittadinanza globale. Questo riconoscimento non è solo un attestato, ma un vero e proprio incentivo a proseguire su questa strada, formando cittadini e cittadine più consapevoli e responsabili.
Tra le iniziative più significative dell’Istituto “Santa Margherita” si distingue la Festa dell’Acqua, tenutasi lo scorso 25 marzo. Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni e le alunne dei tre gradi di scuola dei plessi Simone Neri di Giampilieri, Briga Marina e Galati Marina. In particolare, gli studenti e le studentesse della scuola secondaria hanno svolto attività laboratoriali di natura scientifica sul tema dell’acqua, mentre i più piccoli della scuola dell’infanzia e della primaria hanno sfilato con originali e colorati costumi ecosostenibili a tema acquatico, coinvolgendo l’intero villaggio. I vari momenti sono stati accompagnati da canzoni e musiche a cura dei docenti di Musica e di Strumento dei tre plessi.
“L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco Basile – continua a credere fortemente in un futuro più verde e sostenibile, riconoscendo nelle scuole un presidio fondamentale per l’educazione ambientale delle nuove generazioni. Le iniziative come questa dimostrano che il cambiamento parte dai più giovani, coinvolgendo famiglie, comunità e territorio”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Un giardino mediterraneo o di un prato fiorito non è una rinuncia alla bellezza, ma una scelta consapevole verso un giardinaggio più sostenibile

Attualità

La cattura dei capi da parte del Corpo Forestale

Attualità

In ambito regionale risultano censiti complessivamente 463 impianti di trattamento delle acque reflue urbane

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio