Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Vertenza operai licenziati appalti Cas, Fiom-Cgil annuncia azione di protesta con lo sciopero del 24 febbraio

La Fiom annuncia una mobilitazione ad oltranza in assenza di risposte con il pieno reintegro dei lavoratori.

Dopo la manifestazione del 24 gennaio sotto la sede
del CAS per chiedere l’immediata riassunzione dei tre operai dipendenti
della ditta Isgrò Costruzioni srl – azienda appaltatrice del servizio di
sorveglianza autostradale – licenziati a fine novembre e in modo
illegittimo, la Fiom-Cgil di Messina ha proclamato lo stato di
agitazione delle maestranze e il prossimo 24 febbraio sarà sciopero.
“Un’azione di protesta – dichiara il segretario generale della Fiom di
Messina Daniele David – che vedrà i lavoratori incrociare le braccia a
sostegno dei colleghi ingiustamente licenziati, contro un provvedimento
che ribadiamo è immotivato e discriminatorio. Ricordiamo che i
lavoratori licenziati sono iscritti Fiom, sindacato che in questi mesi
ha denunciato i ritardi nel pagamento degli stipendi e l’applicazione di
un contratto pirata”. Nella giornata dello sciopero si terrà un altro
presidio davanti alla sede del Consorzio autostrade e la Fiom annuncia
una mobilitazione ad oltranza in assenza di risposte con il pieno
reintegro dei lavoratori.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Per la Cgil, rafforzare le azioni per la prevenzione in ogni realtà, ambito, attività lavorativa rimane una priorità assoluta

Cronaca

“La tragica scomparsa sul lavoro di Raimondo Mamone, lavoratore e imprenditore nel settore dell’impiantistica, rappresenta l’ennesima inaccettabile vittima di una strage continua e senza...

Attualità

Stamattina si è tenuta un’Assemblea, in modalità mista, delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza promossa dalla FLC CGIL, dedicata a Gaza e al...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio