Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Le criticità ambientali dell’ex discarica di contrada Zuppà

Aggravatesi ulteriormente dopo il grave incendio del 25 giugno

Le criticità ambientali che da anni interessano l’ex discarica di contrada Zuppà, aggravatesi ulteriormente dopo il grave incendio del 25 giugno, rappresentano una minaccia imminente di danno ambientale tale da richiedere l’adozione di urgenti provvedimenti.

A metterlo nero su bianco, in una nota inviata ieri mattina alla Regione, alla Prefettura e ai sindaci di Mazzarrà e Furnari, è il ministero dell’Ambiente, sulla base del rapporto redatto a ottobre da Ispra e Arpa dopo gli esiti del sopralluogo che le due agenzie hanno effettuato sul sito il 17 luglio su richiesta del dicastero guidato da Gilberto Pichetto Fratin.

«Non risultano realizzate, ad oggi, tutte le misure di messa in sicurezza d’emergenza della discarica – si legge nel rapporto –, in coerenza con quanto indicato nelle precedenti relazioni Ispra e Arpa (2018, 2019, 2020 e 2023). Le condizioni critiche in cui versa la discarica, rilevate e già descritte a partire dalla prima relazione tecnica del 2018, si sono ad oggi notevolmente aggravate non solo a causa della mancata realizzazione fino ad oggi degli interventi ritenuti idonei indicati nelle precedenti relazioni di Ispra-Arpa Sicilia, ma anche a causa dei recenti incendi, che hanno danneggiato e messo fuori servizio anche le strutture provvisorie realizzate con gli interventi attuati».

Ispra e Arpa ritengono «improcrastinabili» alcuni interventi di somma urgenza e «che la via più rapida da percorrere nell’immediato per far fronte alla situazione di grave criticità ambientale sopra descritta, possa essere individuata nella nomina di un Commissario straordinario di Governo dotato di risorse finanziarie necessarie a porre fine all’annosa grave criticità ambientale in cui versa la discarica». (Fonte: Gazzetta del Sud.it)
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Sono causate principalmente da composti chimici che sono percettibili dall'olfatto umano anche a basse concentrazioni

Attualità

Trasformandosi da semplice elemento decorativo a vera e propria infrastruttura verde multifunzionale

Cronaca

Insieme a Messina Attiva si è unita l’Associazione “Save The Planet”, che da molti anni si impegna nella realizzazione di iniziative per la protezione...

Senza categoria

L’Assessore rassicura i residenti sul fatto che l’Amministrazione, in sinergia con AMAM, è impegnata a pianificare interventi mirati e duraturi

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio