Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Il 19 settembre ha fatto tappa a Messina il tour in barca a vela di Q8 per supportare una cultura attiva della tutela dell’ambiente marino

La seconda tappa del progetto “Q8 Sailing for Change”, alla presenza delle Istituzioni e di importanti stakeholder locali

Il 19 settembre, presso il porto di Messina, si è tenuta la seconda tappa del progetto “Q8 Sailing for Change“, alla presenza delle Istituzioni e di importanti stakeholder locali. Questa iniziativa, realizzata con il supporto tecnico e scientifico di LifeGate, è stata ideata per celebrare i 40 anni di Q8 in Italia. L’obiettivo del progetto è sensibilizzare sugli eventi accidentali provocati dalle operazioni quotidiane dei piccoli diportisti e pescherecci, come la pulizia delle acque di sentina, il rifornimento della barca e la manutenzione del motore. Q8 Sailing For Change mira, inoltre, a promuovere comportamenti più responsabili e consapevoli, offrendo soluzioni concrete che possano nel tempo contribuire a prevenire questi problemi.
Nell’ambito dell’iniziativa, sono state introdotte due tipologie di kit innovativi, uno per la distribuzione ai porti e uno ai diportisti, che contengono le spugne FoamFlex, brevettate e sviluppate dall’azienda italiana T1 Solutions. Queste spugne sono realizzate in poliuretano espanso a celle aperte, idrofobe al 95% e idrofile al +99%, quindi respingono l’acqua fino al 95% e assorbono l’olio fino a oltre il 99%. Sono riutilizzabili fino a 200 volte senza perdere le caratteristiche di assorbenza e la resistenza del materiale, riducendo il rischio di dispersione di materiale inquinante in acqua. Inoltre, permettono di recuperare e stoccare gli oli raccolti per il riutilizzo in alcuni cicli produttivi, contribuendo all’economia circolare e riducendo significativamente lo smaltimento di rifiuti solidi.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Sono causate principalmente da composti chimici che sono percettibili dall'olfatto umano anche a basse concentrazioni

Attualità

Trasformandosi da semplice elemento decorativo a vera e propria infrastruttura verde multifunzionale

Cronaca

Insieme a Messina Attiva si è unita l’Associazione “Save The Planet”, che da molti anni si impegna nella realizzazione di iniziative per la protezione...

Senza categoria

L’Assessore rassicura i residenti sul fatto che l’Amministrazione, in sinergia con AMAM, è impegnata a pianificare interventi mirati e duraturi

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio