Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Scalinata Palazzo Zanca: questa sera “Messina in Bianco e Nero” omaggio a una pagina di storia della Città

Promosso dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’Assessorato alla Cultura

Promosso dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’Assessorato alla Cultura, oggi, lunedì 8, con inizio alle ore 21.30, lungo la scalinata di Palazzo Zanca si terrà l’evento Messina in Bianco e Nero “Amarcord tra Storia e tradizioni della nostra città nel Mezz’Agosto Messinese”, nell’ambito del programma “La Vara di Messina. Una storia di fede lunga 500 anni”, per la rassegna eventi in piazza “Là dove un tempo sorgeva il teatro dei dodicimila”.
L’appuntamento a cura di E-Motion, condotto dalle giornaliste Patrizia Casale e Marika Micalizzi, prevede momenti di musica, di danza e un tocco di moda dedicati alla pagina di storia del costume della città di Messina degli anni ‘50 e ’60, con i contributi storici di Nino Principato e dagli amarcord di Nanda Vizzini, Pino e Saverio Armone, figli dei fotografi Michelangelo Vizzini e Saro Armone. A ricordare le atmosfere dei mitici anni dal punto di vista musicale, le voci dei cantanti Eliana Risicato, Gianni Di Bella, Mattia Gallo, Natale Munaò e Rita Bombaci e la danza di Team Diablo, mentre il museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto presenterà tre creazioni di Madame Ferraro, la stilista messinese d’adozione che portò l’alta moda a Messina ed in Sicilia.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Il Liceo promuoverà, nel corso dell'anno, eventi di particolare rilievo culturale che coinvolgeranno le più importanti Istituzioni cittadine

Attualità

Messina dispone di una superpotenza geografica che ha utilizzato pienamente nei suoi secoli d’oro quando si qualificava come una delle capitali d’Europa

Attualità

Il Prof. Aldo Domenico Ficara è spesso presente nei dibattiti relativi a dirigenza, politiche educative, sicurezza sul lavoro e funzioni della scuola

Cultura

Lunedì 20 nella Sala espositiva della Biblioteca Longo di Messina, l'inaugurazione della mostra dei codici musicali italo-greci del fondo del SS. Salvatore

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio