Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

UniMe ed ENEA brevettano un sistema per l’abbattimento della popolazione batterica in alimenti liquidi

Questa innovativa tecnica permette di ottenere un notevole risparmio energetico

Questa innovativa tecnica permette di ottenere un notevole risparmio energetico

L’Università di Messina ha brevettato, insieme all’Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA), un “Apparato e metodo per la generazione di campi elettrici pulsati ad alta intensità”. Il brevetto si riferisce ad un sistema per l’abbattimento della popolazione batterica in alimenti liquidi mediante campi elettrici pulsati ad alta intensità.

 

Questa innovativa tecnica permette di ottenere un notevole risparmio energetico rispetto ai trattamenti tradizionali di conservazione alimentare, garantendo al contempo la sicurezza degli alimenti e il mantenimento delle caratteristiche organolettiche dei prodotti freschi. Co-inventori del sistema brevettato sono i proff. Antonio Testa e Salvatore De Caro del Dipartimento di Ingegneria e gli ingegneri Saverio Panarello e Tommaso Scimone.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il 16 e 17 ottobre al Polo Papardo, due giorni di workshop, laboratori e incontri con oltre 100 speaker per capire, provare e vivere...

Attualità

Un confronto tecnico e istituzionale, ma anche un atto di memoria collettiva per non dimenticare le 37 vittime del 1° ottobre 2009

Attualità

Razionale Programma Scientifico “Gestione delle Emergenze in ORL” è il titolo del workshop targato GOS Sicilia che si terrà giorno 20 Giugno nella splendida...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio