A seguire la nota del Presidente della Terza Municipalità Avv.Alessandro Cacciotto:
Con la presente riscontro la nota protocollo n. 0274414/2025 del 16.09.2025, a firma del Direttore Generale AMAM S.p.A., mandata per conoscenza anche alle Autorità competenti per osservare quanto segue.
Rimango a dir poco basito dal contenuto della nota in oggetto.
Innanzitutto il sottoscritto non comprende quali solleciti, almeno lo scrivente avrebbe fatto per la riattivazione dello sportello dal momento che, nei giorni scorsi AMAM S.p.A. ha fatto già pervenire il calendario senza che tuttavia, almeno per quanto riguarda la Terza Municipalità, sia stato rispettato.
Egr. Sig. Direttore Generale AMAM, avrei certamente gradito che quantomeno l’AMAM si fosse intanto scusata con gli utenti per aver disertato la data del 12.09.2025 senza alcuna comunicazione né preventiva e né successiva. Nulla di questo è avvenuto.
Direttore, Lei parla di servizio avviato in forma sperimentale quando da circa 2 anni lo sportello AMAM è attivo presso le Circoscrizioni.
Ed ancora: Lei Direttore testualmente scrive:” urge chiarire che l’assenza delle condizioni di sicurezza sui luoghi di lavori non consente in alcun modo la presenza del personale AMAM S.p.A. presso sedi distaccate che non ottemperino alle condizioni minime di sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Orbene, non comprendo se Lei Direttore stia affermando che nella sede della Terza Municipalità, sede distaccata del Comune di Messina, non ci siano le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro; se fosse infatti così, fatto che invito l’Amministrazione tutta in indirizzo assolutamente a verificare, non si comprende come AMAM abbia fino adesso svolto il servizio presso la sede della Terza Municipalità, abbia addirittura programmato il servizio per settembre ed ottobre 2025, come soprattutto il personale dipendente in servizio presso la sede della Terza Municipalità operi, come nel recente passato sia stato attivato un “punto d’accesso” da parte della Messina Social City, come ieri sia stato attivato, in modalità operativa, il segretariato sociale da parte dell’Amministrazione Comunale.
Continuo: Egr. Direttore Lei scrive di non aver ricevuto ad oggi alcuna notizia sull’adeguamento, nonostante i solleciti informali! Ma di cosa sta parlando, io sinceramente rimango sbalordito. Credo che io e Lei ci siamo incontrati solo una volta, che non abbiamo neppure i rispettivi numeri di telefono.
Ed ancora, Lei Direttore invita i presidenti a voler predisporre presso le rispettive sedi uno sportello dedicato all’assistenza ed all’informazione aperto al pubblico, dotato di strumentazione (computer, postazione accesso separato etc.) oltre ad un adeguato piano di comunicazione.
Per quanto riguarda la Terza Municipalità, vorrei metterLa a conoscenza Egr. Sig. Direttore, che abbiamo addirittura predisposto una stanza per lo sportello AMAM S.p.A., inaugurata al tempo con foto di rito e nastro rosso e ribadisco, AMAM ha addirittura comunicato il calendario dello sportello per settembre ed ottobre che puntualmente la Circoscrizione pubblicizza.
Infine Egr. Direttore vorrei ricordarLe che noi, inteso come Circoscrizione, “dipendiamo” dall’Amministrazione Comunale, essendo un’articolazione della stessa, che AMAM è una partecipata comunale e che, probabilmente alcune istanze e/o rimostranze sarebbe stato più corretto farLe direttamente al Sindaco, Assessori competenti.
In ogni caso, invito Lei Direttore, unitamente al Presidente AMAM, a comunicare, cortesemente se volontà dell’Azienda che Lei dirige, continuare con lo sportello AMAM presso la Terza Municipalità, anche per non replicare a quanto avvenuto la scorsa settimana ma soprattutto invito il Sindaco, gli Assessori ed il Direttore Generale del Comune di Messina a verificare quanto affermato dal Direttore Generale AMAM, soprattutto in termini di sicurezza sui luoghi di lavoro e comunicare allo scrivente le Vostre determinazioni.
In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
Messina, 18.09.2025
