I giallorossi di Pippo Romano sembrano ancora legati alla logica del “stop and go”: a prestazioni di alto livello alternano momenti di appannamento che rallentano il processo di evoluzione del gioco richiesto dall’allenatore per ambientarsi al più presto nel clima incandescente della Serie D
In questa logica, il Messina conquista il suo terzo risultato utile consecutivo, un pareggio per 2-2 sul campo dell’Enna, nella sesta giornata di Campionato.
La gara si era messa sui binari giusti già al 10’, quando i biancoscudati sbloccano la partita di Aprile (foto), abile a risolvere una mischia in area nata dagli sviluppi di un calcio di punizione.
La prevedibile reazione degli ennesi, si spegne sulla difesa ordinata ed efficace dei messinesi, che chiudono il primo tempo in vantaggio.
Nella ripresa, la partita cambia repentinamente corso, a causa di due episodi sfavorevoli per il Messina, entrambi legati al neoentrato Clemente. Prima è sfortunato protagonista di un’autorete su un tiro-cross avversario (66′), poi concede un calcio di rigore per un fallo di mano, trasformato con freddezza da Preknicaj (69′).
In svantaggio, il Messina trova la forza di reagire ed è premiata al 76’ con una spettacolare rovesciata del centrocampista Tesija, servito da Tourè, vero uomo-assist della squadra. Lo stesso Tesija, pochi minuti dopo, ha sui piedi la palla della vittoria ma spreca una clamorosa occasione per il 2-3.
Tabellino
Enna Loliva; Rossitto (dal 53′ Di Modugno), Mbaye, Gabrieli; Occhiuto (dal 53′ Vitali), Bamba, Dadic, Distratto (dal 89′ Morabito), Pedicone; Mbaye, Gabrieli, Rossitto; Preknicaj, Camara.
In panchina: Vitori, Brandao, Gelardi, La Mantia, Salvi, Sturniolo.
Allenatore: Francesco Passiatore.
Acr Messina : Sorrentino; De Caro, Trasciani, Bosia (dal 49′ Clemente); Maisano, Aprile, Garufi, Tesija (dal 85′ Saverino), Orlando; Roseti (dal 80′ Fravola), Tourè.
In panchina: Paduano, Yekaley, Azzara, Elia, Bombaci, Veron.
Allenatore: Giuseppe Romano.
Marcatori: Aprile 10′ (M), Clemente aut. 66′ (M), Preknicaj rig. 69′ (E), Tesija 76′ (M).
Arbitro: Vincenzo Hamza Riahi di Lovere.
Assistenti: Matteo Panella di Ciampino & Davide Gneo di Latina.
Lillo Zaffino
