Ottimo esordio della squadra del presidente Giorgio Quartuccio che si è imposta in casa
dei sardi, alla palestra comunale “Giovanni Cuccu”, grazie ai sigilli di Vladislav Ursu,
Danilo Faso e Niagol Stoyanov, conquistando i primi due punti del suo campionato.
Buona la prima. La Top Spin Messina WatchesTogether passa in Sardegna all’esordio nel
campionato di Serie A1 2025/2026 di tennistavolo maschile. La squadra del presidente
Giorgio Quartuccio si è imposta per 3-2 nell’insidiosa trasferta di Muravera, match andato
in scena alla palestra comunale “Giovanni Cuccu”, sotto la direzione arbitrale affidata a
Rossana Spiggia. A regalare l’importante successo al debutto i sigilli di Vladislav Ursu,
Danilo Faso e Niagol Stoyanov, guidati in panchina dal tecnico Marco Faso, il quale
sostituiva Wang Hong Liang. Per effetto dell’introduzione della formula di gioco New
Swaythling (cinque singolari), in caso di gare terminate 3-2, due punti per la vincente e
uno per la perdente, con la Top Spin che sale dunque a quota 2 in classifica.
Nel primo singolare il suggestivo derby moldavo che ha prevalere Vladislav Ursu per 3-1
nei confronti di Andrei Putuntica. Il leader della Top Spin ha saputo capovolgere
completamente la situazione da 0-3 a 8-3 nel parziale d’apertura. Approdato al 10-5, Ursu
ha capitalizzato il secondo set-point, chiudendo il discorso. Rimontato da 5-2 a 6-5 nella
seconda frazione, Ursu si è trovato ad inseguire. Sul 9-9 è stato Putuntica a guadagnarsi il
set-point, con Ursu bravo ad annullarlo per poi sfruttare la sua occasione, imponendosi 12-
10. Il padrone di casa è rientrato in partita grazie ad un terzo parziale cominciato forte (6-
1) e vinto per 11-6. Ursu ha ripreso a macinare nel quarto, andando sul 6-3. Il giocatore
dei sardi, chiamato il time-out, ha però risalito la china fino all’8-7 in proprio favore. La
reazione di Ursu è stata veemente e con tre punti consecutivi ha incamerato due match-
point. Il primo non è andato a segno e, giocandosi la carta del time-out, ha esultato al
secondo per 11-9.
Niagol Stoyanov ad un passo dall’affermazione di prestigio contro il quotato Deni Kozul,
tra gli stranieri di punta del Muravera, neopromosso nella categoria. Lo sloveno ha fatto
suo per 11-8 in un primo set molto equilibrato, staccandosi dall’8-8 con tre punti di fila.
Positivo l’avvio (5-3) di Stoyanov nel secondo. Il livornese è stato agganciato sul 6-6, ma
ha rimesso la freccia, salvo poi subire il nuovo sorpasso (8-7) di Kozul. Grazie a tre punti
in serie Stoyanov si è assicurato due set-point, brindando al secondo. Da 4-4 nel terzo, il
portacolori della Top Spin è scattato verso il 9-6. Nonostante il recupero (9-9) di Kozul, un
caparbio Stoyanov ha chiuso 11-9 il set. Netto 11-3 per Kozul nel quarto e verdetto
rimandato alla “bella”. Da 3-1 per Stoyanov a 4-3 per Kozul, il padrone di casa è salito fino
al 9-6. Un indomabile Stoyanov si è riportato in carreggiata, acciuffando il 9-9. Fatale il
successivo errore commesso sotto rete da Stoyanov, con lo sloveno che ha sfruttato
subito il match-point per l’11-9.
Danilo Faso, all’esordio assoluto in prima squadra con la Top Spin, si è aggiudicato il
confronto tra giovanissimi battendo per 3-2 in rimonta l’amico e compagno di Nazionale
Under 15, Francesco Trevisan. Inizio favorevole a Trevisan, vittorioso con un largo 11-2
nel primo set. Assai combattuto il secondo. Avvio scoppiettante, con Trevisan sul 6-3,
ripreso (6-6) da Faso. Dopo il time-out dei sardi, Trevisan si è riportato avanti (7-6 e poi 8-
7), ma Faso ha saputo reagire operando il controsorpasso (9-8) ai suoi danni. Gli ultimi tre
punti li ha però messi a segno tutti Trevisan, premiato dalla retina in occasione del sigillo
dell’11-9. Il palermitano, partito contratto, si è sciolto e ha gettato le basi per la grande
rimonta nel terzo, dallo 0-3 sotto, ritrovando le energie in seguito al time-out. Assunte le
redini sul 4-3, Faso è scappato via (10-6), completando l’opera alla terza chance
disponibile per 11-8. Il 4-0 di partenza ha consentito a Faso di mettere subito le cose in
chiaro nella quarta frazione, con l’attuale numero 3 del ranking che ha dilagato (7-2) nel
proseguo, fino all’11-5 raggiunto grazie alla prima palla utile. Con l’inerzia psicologica
ormai interamente dalla sua parte, Faso ha imperversato alla “bella”, letteralmente senza
storia. Sul 10-0, il giocatore della Top Spin ha concesso soli due punti al rivale, chiudendo
11-2.
Con la Top Spin in vantaggio per 2-1, Vladislav Ursu si è arreso a Deni Kozul. Lo sloveno
ha conquistato il primo set (11-7), in cui conduceva 8-4 e Ursu era risalito fino all’8-7. Nel
secondo, dopo un avvio tutto (4-1) di Kozul, il moldavo ha giocato punto a punto col rivale.
Dall’8-8 è stato però lo sloveno a piazzare l’allungo (11-8). Ursu ha provato in tutte le
maniere a rimanere aggrappato al match e nel terzo parziale ha dato vita ad un’autentica
battaglia, riassaporando la parità da 4-8 a 8-8. Sul 10-9, Kozul ha sprecato il match-point e
Ursu ha avuto due chances per riaprire la contesa, sull’11-10 e 12-11, senza
concretizzarle. Così Kozul ha chiuso i conti per 14-12, vincendo il duello.
Singolare decisivo, con Niagol Stoyanov protagonista superando 3-1 Andrei Putuntica.
Partenza sprint del livornese, che ha brillato (11-5) nel primo set. Stoyanov è quindi
riuscito ad assicurarsi un ampio margine nel secondo (8-2), ma via via Putuntica ha
recuperato terreno (8-6). Giunto sul 10-7, Stoyanov ha visto evaporare uno dietro l’altro i
tre set-point, avendo bisogno di ulteriori tre opportunità ai vantaggi per chiudere 14-12.
Incredibile quanto accaduto nel terzo parziale. Sul 10-6 in favore di Stoyanov e i titoli di
coda sempre più vicini, sono stati annullati i quattro match-point per il livornese e Putuntica
ha completato una clamorosa rimonta, passando 12-10. Stoyanov non si è tuttavia
scomposto, centrando la vittoria al quarto. Partito in maniera travolgente (4-0 e 8-2) e
volato sul 10-5, il successo è arrivato per 11-7, grazie al terzo match-point. La Top Spin
Messina WatchesTogether può sorridere: espugna Muravera per 3-2 e conquista i primi
due punti del suo campionato.
TT Muravera Sardegna Prodotti Tipici-Top Spin Messina WatchesTogether 2-3
Andrei Putuntica-Vladislav Ursu 1-3 (6-11, 10-12, 11-6, 9-11)
Deni Kozul-Niagol Stoyanov 3-2 (11-8, 9-11, 9-11, 11-3, 11-9)
Francesco Trevisan-Danilo Faso 2-3 (11-2, 11-9, 8-11, 5-11, 2-11)
Deni Kozul-Vladislav Ursu 3-0 (11-7, 11-8, 14-12)
Andrei Putuntica-Niagol Stoyanov 1-3 (5-11, 12-14, 12-10, 7-11)
