Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Sport

Il team “Messina Energy Boat” (MEB) ammesso anche quest’anno all’XI edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”

L’Ateneo di Messina continuerà a rappresentare il Centro/Sud Italia

Il team “Messina Energy Boat” (MEB) è stato ammesso a partecipare, per la seconda volta consecutiva, all’undicesima edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”, che si terrà dall’1 al 6 luglio 2024 presso lo Yacht Club di Monaco, nella categoria “Energy Class”.

“La vostra dedizione ed il vostro impegno nel progredire nella transizione energetica hanno posizionato la vostra squadra come un partecipante illustre in questo stimato evento”: queste sono state alcune delle parole che il comitato tecnico ha scritto al team nella comunicazione per l’ammissione alla competizione.

L’Ateneo di Messina continuerà quindi a rappresentare il Centro/Sud Italia, considerando che è l’unica Università proveniente da quest’area a partecipare a questa prestigiosa competizione internazionale.

Il team MEB (https://www.messinaenergyboat.com/) è coordinato dal prof. Vincenzo Crupi, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina e coordinatore del corso di laurea in “Scienze e Tecnologie della Navigazione”, ed è costituito da dottorandi, assegnisti di ricerca, docenti e principalmente da studenti dell’Ateneo peloritano.

L’obiettivo del team MEB è la promozione nella Città Metropolitana di Messina e nell’area dello Stretto della “cultura del mare”, tema centrale per i Corsi di Laurea in “Scienze e Tecnologie della Navigazione” e “Scienze e Logistica del Trasporto Marittimo ed Aereo” dell’Università degli Studi di Messina.

La Monaco Energy Boat Challenge (https://energyboatchallenge.com/) è una competizione internazionale organizzata dallo Yacht Club di Monaco, nella quale si sfidano i team universitari selezionati dal comitato tecnico e provenienti da tutte le parti del mondo. Lo Yacht Club di Monaco fornisce lo scafo dell’imbarcazione a tutti i team qualificati, sfidandoli a progettare un cockpit ed un sistema di propulsione, utilizzando solo fonti di energia a zero emissioni e materiali ecosostenibili, coerentemente con il motto dello Yacht Club di Monaco: “nuove tecnologie per un mondo migliore”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGA PRO GIRONE C

LEGGI ANCHE

Cultura

Già nel 2002 la prof.ssa Spatari era stata coordinatrice del gruppo di lavoro che ha esitato il “Codice di comportamento a tutela della dignità...

Attualità

Il Cda dell’Ateneo, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico

Attualità

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha conferito all’unanimità l’incarico

Attualità

Verrà conferito il dottorato honoris causa in “Scienze delle Pubbliche Amministrazioni” al Presidente Mattarella

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio

Exit mobile version