Il Messina debutta al Franco Scoglio impattando 0-0 con l’Athletic Club Palermo, all’esordio in serie D.
Se valutassimo il risultato odierno con la logica applicata al campionato, il pareggio ottenuto in casa risulterebbe con un meno due punti. Difatti, in una ipotetica programmazione dei risultati da ottenere, in una stagione ad alto livello, per le partite giocate sul proprio campo si pronosticherebbe una vittoria e l’acquisizione dei tre punti. Ma noi stiamo con i piedi per terra: considerate le precondizioni della società giallorossa, che ha rischiato di non essere inscritta al campionato con conseguente radiazione e in meno di un mese ha dovuto allestire una compagine in grado di scendere e tenere il campo dignitosamente, guardiamo “il bicchiere mezzo pieno”. L’aspetto tecnico lo valuteremo, quando il tecnico Pippo Romano potrà applicare le sue idee sul tipo di gioco da attuare e disegnare sul campo gli schemi da adottare. Bisogna avere pazienza e fiducia. Intanto si valutano le condizioni della squadra impegnata in in una vera partita , anche se l’avversario è stato una matricola che per la prima volta nella sua storia ha debuttato in serie D.
La partita, equilibrata nel complesso, ha mostrato due volti. Nella prima frazione, i nerorosa hanno imposto il proprio gioco, mostrando una chiara supremazia territoriale. L’occasione più nitida è capitata a Micoli, il cui colpo di testa da calcio d’angolo ha trovato la pronta respinta del portiere giallorosso Sorrentino. Nonostante il costante possesso palla, i palermitani non sono riusciti a trovare il colpo del KO.
Invece, il Messina, guidato in panchina dal vice Savanarola per la squalifica di Pippo Romano, è rientrato in campo con maggiore determinazione, sfiorando il vantaggio in due occasioni. Prima Daquinto ha impegnato severamente Greliak, autore di un grande intervento, poi lo stesso attaccante ha servito a Roseti un pallone d’oro per il tap-in, mancato di poco. Nel finale, un sussulto dell’Athletic con un’azione personale di Concialdi, ma il colpo di testa di Lores Varela sul suo cross è terminato a lato.
Si chiude così sullo 0-0 una gara che consegna all’Athletic Club Palermo il suo primo, storico punto in Serie D. Un’iniezione di fiducia in vista del prossimo impegno, l’esordio casalingo di domenica contro la Vigor Lamezia e consente al Messina di cogliere indicazioni utili per definire una compagine competitiva, in grado di affrontare un campionato difficile partendo da un meno 12 punti in classifica .
IL TABELLINO
ACR Messina – Athletic Club Palermo 0-0
ACR Messina (3-5-2): Sorrentino; De Caro, Trasciani, Orlando; Garufi, Maisano (46′ Yakalej), Clemente (55′ Saverino), Zucco (76′ Aprile), Bombaci; Daquinto (92′ Tesija), Roseti (76′ Touré). A disp.: Del Bello, Di Lazzaro, Bosia, Fravola. All.: Savanarola
Athletic Club Palermo (4-3-1-2): Greliak, Rampulla, Crivello, Torres (80′ Sanchez), Mazzotta; Lores Varela, Anzelmo (75′ Maurino), Faccetti (89′ Matera); Bonfiglio (63′ Concialdi); Micoli (60′ Zalazar), Bustos. A disp.: Bitzinis, Panaro, Mori, Bongiovanni. All.: Ferraro
Arbitro: Alessandro Femia di Locri Ammoniti: Roseti, Trasciani.
Lillo Zaffino
