Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Sport

Gruppo Formula 3 Messina sul podio al Memorial “Simonetta Avalle”: vittoria cuore e coraggio al tie-break contro Roma

Conquistano il terzo posto nella Finale di consolazione del quadrangolare organizzato da Fipav Lazio e Roma,

ROMA – Piazza d’onore per il Gruppo Formula 3 Messina. Al “PalaTiziano” di Roma, nella Finale 3° e 4° posto del
Memorial “Simonetta Avalle”, il quadrangolare organizzato da Fipav Lazio e Fipav Roma per ricordare la “Signora del
volley” – venuta a mancare lo scorso 27 gennaio – le ragazze di coach Fabio Bonafede superano Roma Volley Club al tie-
break (3-2: 23-25, 25-23, 26-24, 21-25, 15-13), al termine di una gara tirata in ogni parziale, ricca di long rally e continui
capovolgimenti di fronte.
Match caratterizzato, su entrambi i fronti, da tanti errori al servizio e in attacco, riscattati da fasi difensive attente e recuperi
spettacolari. Le siciliane giocano una gara più sfrontata, rispetto al confronto di Semifinale con Il Bisonte, prendono fiducia
un passo alla volta e, nonostante la sconfitta maturata nel primo parziale (23-25), rimontano con una prova di forza nei
successivi due set (25-23, 26-24), cedendo nel quarto (21-25), per poi andare a prendersi il set decisivo, grazie ad un
parziale di 4-0 conclusivo.
Nella Finalissima per il 1° e 2° posto, successo in quattro set per la Bartoccini MC Restauri Perugia su Il Bisonte Firenze (3-
1: 25-13, 25-19, 20-25, 25-22), trascinata da una straordinaria prova di Beatrice Gardini.
La cronaca
Starting Six
Messina in campo con Rizzieri in regia, Viscioni sua opposta, Zojzi e Carcaces schiacciatrici, Landucci e Colombo al
centro, Ferrara libero. Risponde Roma con Guiducci in regia, Perovic sua opposta, Angelina e Mason schiacciatrici, Biesso
e Consoli centrali, Zannoni libero.
Riepilogo del match
1 set (23-25)

Parte avanti la squadra romana con l’attacco di Mason. La squadra messinese guadagna distanza (+4) che manterrà fino a
metà set, grazie al fondamentale del muro in cui risponde presente con Zojzi e Carcaces. Poi, è testa a testa, sbloccato
dall’attacco di Viscioni. Messina riesce a tenere a distanza di sicurezza le Wolves (21-19), ma il ritorno prepotente di Roma
consente sorpasso e chiusura vincente di set (23-25).
2 set (25-23)
Ace di Angelina in apertura. Qualche errore di troppo in battuta segna la prima parte del set che prosegue punto a punto.
L’ace di Zojzi consente alle siciliane un +3 di slancio. Siciliane avanti (16-13) e vicine a riequilibrare il computo dei parziali
(21-17) ma non riescono a chiudere, consentendo a Roma di alimentare le proprie speranza. In dirittura d’arrivo, colpo di
coda di Messina con l’identico punteggio del primo parziale, a parti invertite (25-23).
3 set (25-24)
Inizio di Messina segnato dagli attacchi di Angelina che portano avanti la Roma Volley Club. Il muro messinese con
Viscioni e Colombo è impenetrabile e frutta il pari (10-10). Performance in ascesa di Perović e impatto positivo sulla gara di
Bosso. Messina mantiene un leggero vantaggio (16-15), Roma non ci sta e riesce ad operare contro-sorpasso, ipotecando il
parziale. Ma è sul finire che, un colpo di coda siciliano, consente di agguantare vantaggi e set (26-24) con un muro di Zojzi.
4 set (21-25)
Inizio positivo per la squadra messinese che vuole chiudere il match. La stanchezza porta le due squadre ad una serie di
errori che trascinano il match fino al vantaggio romano, segnato dall’attacco di Perovic. Roma vola (18-21), Messina
insegue timidamente e a nulla servono i punti conquistati sul finire di parziale (21-25).
5 set (15-13)
Ultimo set decisivo. Dopo un match carico di emozioni, si continua con gli errori in battuta. Roma con un break di
vantaggio, subito dopo il cambio campo (8-10). Ace di Viscioni, muro di Mason. Roma tiene botta (11-13). Bonafede mette
dentro Felappi su Campagnolo nel turno al servizio. Con un parziale di 4-0, le messinesi conquistano la Finale.
Da 29 settembre inizierà la classica settimana tipo in vista del match di esordio in campionato, nel Monday Night di lunedi
6 ottobre – ore 20.30 – al PalaRescifina contro Club Italia.
Le dichiarazioni post-match
Coach Fabio Bonafede: “Vincere fa morale, soprattutto per tornare in palestra. Per noi è stato un lavoro prezioso, quello
effettuato qui al Memorial, che è valso più di mille allenamenti. Ci serviva capire a che punto fossimo e contro una delle
squadre favorite per vincere. Sia ben chiaro, noi non lo siamo. Siamo un outsider e dovremo metterci il cuore sempre come
fatto con Roma. Sono soddisfatto del test e del fatto che fosse un memorial dedicato ad una grande persona che abbiamo
onorata con la miglior pallavolo che si potesse vedere. La gente si è divertita e questo è ciò che mi rende più orgoglioso”.

Tanti errori da una parte e dall’altra, ma probabilmente legati alla fase stagionale in cui si trovano le due squadre: “Per noi
sono quasi dovuti perché ci hanno costretti ad un ritmo che non è il nostro. Nel momento in cui lo dobbiamo tenere,
aumenta la percentuale di errori. Questo è successo anche a loro e non ritengo dipenda dalla fase della stagione, ma dal
ritmo che abbiamo dovuto tenere e dagli scambi molto lunghi e faticosi”.
E nei momenti di difficoltà coach Bonafede ha saputo cambiare volto alla gara, mettendo dentro Felappi – nel turno al
servizio di Campagnolo -, cambiando volto alla gara: “Questo è il mio lavoro, il mio istinto. Bravissima lei che ha premiato
il mio azzardo”.
Giulia Felappi: “E’ stata una bella Finale. Ci sarà molto utile per il campionato, sia per capire sugli aspetti su cui dobbiamo
lavorare che per acquisire certezze”.
Ad un certo punto, il coach l’ha buttata dentro, nel turno al servizio di Campagnolo e con Roma avanti 11-13 al tie-break,
andando a riprendere una situazione complicata: “Ho cercato solo di fare il mio e farlo bene per dare una mano alla
squadra”.
“Complessivamente una gara combattutissima, tra due squadre che devono ancora lavorare molto – ha proseguito Felappi –
ma comunque si è trattata pur sempre di una gara livello alto. Ci sarà da divertirsi nella prossima stagione”.
Adesso, Club Italia all’esordio – ma anche tutto il resto del campionato – da meno pensieri: “Pensiamo una gara per volta.
Ogni partita avrà una storia a se. Intanto, abbiamo chiare le situazioni su cui lavorare, tornando in palestra”.
Il tabellino
Gruppo Formula 3 Messina VS Roma Volley Club (23-25, 25-23, 26-24, 21-25, 15-13)
Gruppo Formula 3 Messina: Rizzieri 3, Zojzi 18, Colombo 10, Felappi 0, Ferrara (L) 0, Landucci 3, Viscioni 20,
Campagnolo 4, Carcaces 14, Oggioni 0, Milanova n.e..1st coach: F.Bonafede, 2nd coach: F. Ferrara
Roma Volley Club: Perović 11, Mason 17, Cantoni 0, Consoli 4, Biesso 5, Baratella 0, Angelina 21, Guidi n.e., Zannoni (L)
0, Sbano (L) n.e., Bosso 6, Pecorari 1, Guiducci 2. 1st Coach: G. Cuccarini, 2nd coach: A. Di Peco
Durata set: 30’, 30’, 33’, 31’, 20’
Gruppo Formula 3 Messina: ace 7, bs 20, muri 15, errori 40
Roma Volley Club: ace 2, bs 18, muri 8, errori 43

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE D GIRONE I

LEGGI ANCHE

Sport

Nel rinnovato impianto di Via dei Normanni ad Agrigento

Sport

Calendari Serie A2 femminile in arrivo

Senza categoria

La comunicazione ufficiale da parte del Presidente del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio