Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Società

Anziana signora riceve la fattura da pagare ma il contratto della luce è cessato da due anni

Confconsumatori Messina ottiene la rettifica dei consumi e l’annullamento della bolletta.

Messina, 28/09/2025 – Una signora proprietaria di una seconda casa nel messinese, ma residente fuori dalla
Regione Sicilia, riceveva una fattura da un fornitore di corrente elettrica senza alcuna spiegazione; eppure in
passato aveva sempre pagato regolarmente tutte le fatture ed aveva poi diligentemente provveduto a cessare
il contratto con l’operatore per l’abitazione (disabitata) sita nel Comune di Messina. Inspiegabilmente,
qualche settimana fa, iniziava anche a ricevere, da una società di recupero crediti, telefonate di sollecito al
pagamento per una fattura contenente “ricalcoli”.
Orbene, la signora, anziana ma estremamente tenace, intendeva vederci chiaro e dopo essersi recata
fisicamente in un punto di assistenza della società, senza sortire alcun risultato, non si perdeva d’animo e si
rivolgeva agli esperti di Confconsumatori Messina per avere supporto nella gestione del caso, decisamente
anomalo.
Confconsumatori ha immediatamente inviato un reclamo scritto alla società di energia nell’interesse della
propria associata. La compagnia ha prontamente operato la rettifica della fatturazione, comunicando
l’annullamento dell’importo richiesto in precedenza. Nello specifico, veniva chiarito che il distributore di
energia elettrica aveva omesso di trasmettere le letture reali rilevate alla società venditrice (letture dalle quali
si evinceva un consumo pari a zero per l’utenza di una casa praticamente disabitata). Le letture in questione,
una volta acquisite dalla società fornitrice di energia, grazie al reclamo di Confconsumatori Messina, sono
state utilizzate per il ricalcolo della fattura, generando la rettifica dei consumi addebitati in precedenza. Il
tutto con estrema soddisfazione dell’utente che pur avendo percepito l’errore non era riuscita da sola a
decifrare in modo efficace la questione.
Si ritiene opportuno avvisare i consumatori che, di fronte a incomprensibili ed indebite richieste di
pagamento, è fondamentale esigere chiarimenti e informazioni per iscritto alla società coinvolta che ha il
dovere di fornire risposte chiare e trasparenti, anche nel rispetto di tempistiche ben precise stabilite
dall’Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente).
Gli esperti di Confconsumatori APS, Federazione provinciale di Messina (che presenta diversi punti
informativi sul territorio messinese), sono disponibili per informazioni e chiarimenti all’indirizzo email:
confconsumatori.messina@gmail.com oppure al recapito telefonico: 351.8647740 (dal lunedì al giovedì
dalle ore 16,30 alle ore 19,30).

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Un Passo Avanti per la Parità di Genere e la Promozione dei Diritti delle Donne

Attualità

Durante l’incontro sono stati affrontati i principali punti del progetto

Attualità

Realizzato dalle classi dell’ITT-LSSA Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto

Attualità

La società che gestisce il servizio idrico ha riconosciuto la prescrizione delle somme portate da alcune fatture e anche annullato alcune voci indebite

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio