Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Politica

Ponte Stretto, Germanà (Lega) a Di Girolamo: spreco di risorse pubbliche erano banchi a rotelle

La condizione di insularità grava sulla Sicilia per oltre 6 miliardi di euro all’anno

Roma, 18 mar. – “Se la senatrice dei 5 Stelle Di Girolamo ritiene l’investimento sul Ponte di Messina ‘autolesionista’, definendolo un ‘inaccettabile spreco di risorse pubbliche’, i banchi a rotelle come li possiamo definire?
Se la collega vuole sapere se l’opera sia utile, basta cliccare su Google e verrà fuori che ‘la condizione di insularità grava sulla Sicilia per oltre 6 miliardi di euro all’anno, il che comporta che ogni siciliano subisce un onere occulto di circa 1.200 euro per compensare il divario con il resto della penisola che la marginalità insulare impone’. E tanto per essere chiari, la Commissione, il Parlamento e, da ultimo, il Consiglio europeo, hanno voluto il Ponte come parte fondamentale del corridoio ‘Scandinavo-Mediterraneo’, in quanto unica infrastruttura capace di dare quella continuità territoriale sostenibile ed efficiente di cui la Sicilia ha bisogno. È stato evidenziato l’interesse collettivo dell’opera, sulla base della sua capacità di incidere sui quattro obiettivi dei corridoi TEN-T: coesione, efficienza, sostenibilità e incremento dei benefici per gli utenti. Il Movimento 5 Stelle dovrebbe spiegarci se ritiene che tali istituzioni autorevoli siano inutili, visto che fino a poco tempo fa volevano aprire il Parlamento come una scatola di tonno”.
Così il senatore siciliano Nino Germanà, vicepresidente dei senatori della Lega.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il segretario siciliano della Lega, opposizioni sempre strumentali, ma noi vogliamo concludere legislatura con due anni di cantiere alle spalle 

Società

Altro che semplici interlocuzioni, se non è una bocciatura, poco ci manca!

Attualità

Il segretario siciliano della Lega, chiarimento richiesto da Corte dei Conti verranno forniti tempestivamente

Attualità

L’iter seguito dal Governo e dagli enti coinvolti per cercare di far partire il progetto del ponte sullo Stretto di Messina è segnato da...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio