Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Politica

Fondi Fsc, Prima L’italia , Germanà e Bruno: “A Messina zero euro, da regione nessuna considerazione”

Una evidente assenza di attenzione per Messina

“Il Cipe ha ripartito i fondi FSC dell’Agenzia di Coesione con una evidente assenza di attenzione per Messina. Al Comune, infatti sono andati zero euro. Circa 9 i milioni di euro invece destinati ai comuni della città metropolitana, ovvero meno dei fondi attribuiti al libero Consorzio di Siracusa”.

A dirlo in una nota l’On. Nino Germanà e Daniela Bruno responsabile provinciale di Prima l’Italia.

“Perché? Perché in assenza del presidio competente e del peso politico di una comunità – hanno precisato – i fondi vengono attribuiti in base soprattutto alle indicazioni regionali, in sede di programmazione con l’Agenzia di Coesione ma, evidentemente al presidente Musumeci e all’assessore allo sviluppo economico la città di Messina non interessa”.

Dura la presa di posizione degli esponenti di Prima l’Italia, secondo cui si è di fronte ad una “scandalosa mancanza di considerazione per Messina e per i messinesi”.

Da qui l’appello lanciato da Germanà e Bruno: “siamo al fianco di Cateno De Luca e Carlotta Previti nel rivendicare una ripartizione più equa e razionale che possa consentire alla Città dello Stretto di usufruire di queste importanti risorse finalizzate allo sviluppo sostenibile e al rilancio di Messina”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Si chiede di rappresentare in ogni sede le ragioni degli abitanti dello Stretto

Cronaca

L’azienda ospedaliera universitaria Gaetano Martino è la più penalizzata in Sicilia per il budget assegnato dalla Regione

Cultura

Nell'idea dei proponenti, la prima scalinata artistica della città potrebbe diventare uno spazio di memoria fisica in ricordo di tutte le vittime delle mafie

Attualità

Sulle priorità delle assegnazioni nelle zone di risanamento ai soggetti fragili

Advertisement