Siamo ancora alle proiezioni degli exit poll , ma l’orientamento degli elettori italiani sembra ben delineato. Promossa la coalizione che sostiene il governo Meloni : avanzano FdI e Fi si conferma la Lega. A Sinistra vince nettamente il PD e chiaro successo di AVS , crolla il M5S . Non raggiungono la soglia del 4% Renzi e Calenda. Il movimento Libertà di Cateno De Luca si ferma a circa
l’ 1,3%. Ora si aspettano le conferme dai dati reali che usciranno dalle urne .
In Sicilia affermazione di FI
“Siamo orgogliosi delle percentuali raggiunte, che attestano Forza Italia come il primo Partito siciliano, con oltre il 23% dei consensi. Uno straordinario risultato, frutto di un intenso lavoro di squadra e di un impegno costante di tutti sul territorio. D’altronde è l’unica strada che conosciamo per continuare a essere credibili agli occhi degli elettori: garantire risposte concrete ai bisogni dei cittadini. Proseguiamo compatti in tale direzione, per promuovere politiche che anche in Europa abbiano un impatto concreto per lo sviluppo e la crescita della nostra Sicilia”. Lo afferma la senatrice di Forza Italia, Daniela Ternullo, a commento del risultato ottenuto dal Partito in Sicilia, a seguito dello scrutinio in corso per le elezioni europee.
Giuseppe Antoci eletto
L’unico messinese eletto al Parlamento europeo è Giuseppe Antoci del Movimento 5 Stelle
EUROPEE, BARBERA: “STRAORDINARIO RISULTATO DEL PARTITO CONFERMA FORZA E PRESENZA SUL TERRITORIO”
Il coordinatore cittadino degli azzurri analizza il voto, “in provincia di Messina siamo il secondo partito”.
MESSINA, 10 GIU – “I risultati delle elezioni europee certificano la straordinaria affermazione di Forza Italia e l’ottimo stato di salute che il partito ha in Sicilia e nella provincia di Messina, con una buonissima affermazione anche in città”. Così, il coordinatore cittadino degli azzurri, Antonio Barbera, commenta i numeri che premiano il partito guidato da Antonio Tajani.
“In Italia siamo la seconda forza della coalizione di centrodestra e in Sicilia primo partito”, osserva Barbera. “I numeri usciti dalle urne, riguardanti la provincia di Messina – aggiunge – avvalorano la nostra presenza sul territorio, contrariamente a quanto pensava qualcuno. Siamo il secondo partito in provincia e in città sfioriamo il 13 per cento. Soddisfatti, anche, per l’importante risultato di Bernadette Grasso che è tra le più votate dei candidati messinesi”.
“Forza Italia – conclude il segretario cittadino – è stata premiata dagli elettori che vedono nel nostro partito il grande attrattore per i moderati, ruolo che ricopre sempre più anche nell’Isola e nella nostra provincia. È stata premiata la politica moderata, del dialogo, del confronto e del buon senso, quella preferita anche dal mondo imprenditoriale e da chi ogni giorno lavora per questo Paese”.