A.GI.ME : tante le iniziative per la città
“Un Gesto per me”: attenzione e rispetto per gli altri

Ci fa piacere vedere dei giovani che vogliono camminare con le loro gambe, ha dichiarato durante la presentazione l'assessore Vincenzo Caruso, e io, per questo, ho deciso di sostenerli e incoraggiarli. Questo video è un messaggio dai giovani per i giovani e speriamo che veramente, i giovani messinesi possano ascoltarli. Il video nasce dalla necessità di sensibilizzare i più giovani, a prendersi cura degli altri, oltre che di se stessi, in questo momento così terribile dal punto di vista socio-sanitario. Un grazie va anche ai miei collaboratori, conclude Caruso: Salvatore Ingegneri, Andrea Parisi, Ivana Pandolfino.
I rischi della pandemia rappresentano un problema per tutti, nessuno escluso, continua Marzia Villari. membro dell'Associazione. Da qui anche la scelta dello slogan: “UN GESTO PER ME”, un gesto per le categorie a rischio, un gesto per sé stessi, un gesto per la città di Messina. Abbiamo creato un video che vede coinvolte sia le categorie più colpite da questa pandemia, che i professionisti, appartenenti alle categorie più "fragili", in quanto più colpite fisicamente e lavorativamente da questa pandemia, che sono stati ben felici di fare da testimonial a questa iniziativa, che li coinvolge personalmente.
Lo spot è stato ideato e promosso dal gruppo “AGIME – Agorà Giovani Messina”, nato con il coordinamento dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, per essere interfaccia tra il mondo giovanile messinese e le Istituzioni; è stato realizzato e donato alla città da Antonio Grasso di PVK.
Un altro progetto in cantiere già condiviso con il Sindaco, spiega Alfredo Finanze, è realizzare uno skate park a Villa Dante, un altro tassello per far si che Villa Dante diventi un polo sportivo dove i ragazzi possano allenarsi. Metteremo, inoltre, un castelletto di Calesthenics per fare fitness all'aperto e una tribunetta per poter osservare tutti questi ragazzi fare sport.
L'Associazione si prefigge lo scopo di creare un'Agorà per i giovani, per questo ha creato una pagina Facebook e a breve creerà una pagina Instagram, così da restare connessi in questo periodo, nella speranza di rivedersi e scambiarsi idee per risollevare questa città anche in presenza.
L'Associazione si prefigge lo scopo di creare un'Agorà per i giovani, per questo ha creato una pagina Facebook e a breve creerà una pagina Instagram, così da restare connessi in questo periodo, nella speranza di rivedersi e scambiarsi idee per risollevare questa città anche in presenza.
Il video è in onda dalle 10.15 sulla pagina facebook del Comune. Questo il link: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1287422741639636&id=214661111897763&anchor_composer=false
mercoledì 11 novembre 2020
Marilena Faranda
