Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Venerdì 21 marzo nel Parco Urbano “Maggiore La Rosa” di Barcellona Pozzo di Gotto, la I edizione del reading poetico dal titolo “Poetica: suoni diVersi”

L’evento sarà un momento di celebrazione di questa forma d’arte senza tempo, un’occasione per scoprire nuovi poeti e nuove poetesse

Edizioni Smasher, con il patrocinio gratuito del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, nella persona dell’Assessora Angelita Pino, è lieta di indire la I edizione del reading poetico dal titolo “Poetica: suoni diVersi” che si terrà venerdì 21 marzo 2025, a partire dalle 17.00, al Parco Urbano “Maggiore La Rosa” di Barcellona Pozzo di Gotto.

L’evento è stato ideato in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, celebrata ogni anno il 21 marzo. Indetto dall’Unesco nel 1999, il World Poetry Day nasce per promuovere la diversità linguistica e culturale attraverso l’espressione poetica.

Nei suoi venti anni di attività, Edizioni Smasher, in quanto realtà editoriale indipendente, si è sempre impegnata nella promozione della poesia, dedicandosi alla scoperta di nuove voci e offrendo loro uno spazio d’espressione. Il Reading poetico si inscrive nel più ampio contesto del partenariato tra la casa editrice e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, in piena continuità con il progetto avviato il 21 marzo 2020 che portò alla realizzazione dell’antologia poetica “La primavera della poesia”.

L’evento sarà un momento di celebrazione di questa forma d’arte senza tempo, un’occasione per scoprire nuovi poeti e nuove poetesse e vivere così un’esperienza culturale unica nel suo genere. Durante la serata, infatti, i poeti e le poetesse esporranno i propri versi, creando un’occasione di intima condivisione e di connessione profonda.

Il reading avrà luogo, a partire dalle 17:00, negli eleganti ambienti dell’Auditorium del Parco Urbano “Maggiore La Rosa”, un contesto culturale rappresentativo della città di Barcellona Pozzo di Gotto.

La partecipazione e l’ingresso sono gratuiti e aperti a tutte le persone che vorranno partecipare.

Ci sarà uno spazio allestito per l’occasione, in cui verranno mostrati i testi poetici che contengono la maggior parte delle poesie recitate durante la serata.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Stretto e Falce è il contributo della storica dell’arte Caterina Di Giacomo

Cultura

Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli

Cultura

La kermesse, con ingresso libero, ha come filo conduttore l’“emozione” e ha già registrato oltre 2000 presenze

Cultura

Laboratori di lettura consapevole e scrittura creativa

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio