Messina, 14 novembre 2025 – Un incontro per riflettere, riscoprire e
costruire. È questo il senso profondo dell’evento “Rigenerare la
Bellezza: Cultura, Arte e Restauro in dialogo”, che si terrà venerdì
14 novembre 2025 alle ore 10:00 presso il Museo Regionale Accascina di
Messina.
L’iniziativa è promossa dal Lions Club Messina Colapesce, nell’ambito
della Biennale d’Arte di Messina 2025, con il patrocinio della Regione
Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e
del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
L’appuntamento rappresenta un momento importante per riaccendere la
consapevolezza del valore della bellezza come bene comune, un dialogo
tra cultura, arte e restauro che invita a riflettere sulla città,
recuperare ciò che resta e progettare il futuro con cura e visione. I
saluti istituzionali saranno affidati a Patrizia Vivarelli, Presidente
del Lions Club Messina Colapesce, e a Gianfranco Pistorio, Presidente
della Biennale d’Arte di Messina.
Seguiranno gli interventi di Maria Mercurio, Direttore del Museo
Accascina; Giovanna Famà, storico dell’arte del museo; Davide
Rigaglia, restauratore; e Lucrezia Lorenzini, delegata distrettuale
Lions per il Comitato Cultura, Poesia e Arte. L’incontro vuole essere
un invito concreto a “rigenerare la bellezza”, restituendo dignità e
splendore a una città che, pur avendo perso molto nel corso del tempo,
conserva un patrimonio inestimabile di arte, architettura, memoria e
identità. Messina è una città che può e deve tornare a splendere: la
bellezza non è solo un ricordo del passato, ma una risorsa viva da
curare, custodire e tramandare. L’evento segna così un passo
significativo nel percorso di rinascita culturale della città,
riaffermando il ruolo della bellezza come motore di sviluppo, di
comunità e di speranza.










