No Sex Please, We’re British: questo il titolo originale della celeberrima commedia di Marriot & Foot che
dal 1971 ad oggi ha costituito uno dei successi più longevi del teatro moderno.
Una commedia inossidabile, lo dimostra il record mondiale relativo alle 6.761 rappresentazioni consecutive
nel West End, ininterrotte dal 1971 al 1987. In Italia la commedia è stata portata in scena per tre stagioni
consecutive (altro record ancora imbattuto) al Teatro Sistina di Roma da Johnny Dorelli, Paolo Panelli , Bice
Valori e Alida Chelli nella fortunata edizione di Garinei e Giovannini.
Sceluq ensemble teatrale ne propone una versione adattata per l’occasione dalla regista Matilde
Perissinotti Bisoni in un atto unico, suddiviso in tre quadri.
Protagonisti della storia i coniugi Hunter che, loro malgrado, vengono coinvolti in un traffico di materiale
pornografico indesiderato; nel maldestro tentativo di sbarazzarsi della merce compromettente
coinvolgeranno un amico di famiglia piuttosto imbranato che peggiorerà la situazione in un caleidoscopio di
gag e situazioni sempre più imbarazzanti ed equivoche. I coniugi sono interpretati da Sabrina Sciabà ed
Enrico Saglimbeni che si ritrovano nuovamente in coppia dopo aver portato in scena nell’estate del 2023
con successo il lavoro “Coppia aperta, quasi spalancata” di Franca Rame e Dario Fo, il pittoresco
personaggio di Martin Bridge è affidato a Nino Santamaria che si è distinto nell’atletico personaggio di
Roberto nella popolare commedia di Sceluq “DOC – Disturbi Ossessivo Complulsivi”. Il cast si completa con
Nella Sgroi (Eleanor Hunter), Piero Pino (Mr. Morrison), Pina D’Andrea (Commissario Pahol), Basilio Di
Pietro (Mr. Needham), Adriana Malignaggi (Svetlana), Rosy Romeo (Katrina), Mario Barresi (Giornalista,
voce fuori campo).
Un lavoro brillante, irriverente e provocatorio come sempre nello stile della compagnia messinese che da
oltre un decennio ormai si è distinta nelle sue produzioni per lo stile ricercato e innovativo.
La commedia, patrocinata dall’assessorato al turismo, sport e spettacolo della Regione Sicilia, andrà in
scena in unica replica venerdì 10 gennaio alle ore 21,00 al Palacultura Antonello da Messina. I biglietti sono
disponibili al 3476193311 oppure la sera dello spettacolo presso il botteghino del teatro dalle 19,00 in poi.










