Cerca articoli o argomenti

Cultura

Un grandissimo successo per il caffè d’arte dedicato a “Maria Costa, icona della poesia messinese”

Martedì 31 Maggio, alle ore 17:30, presso il ristorante-pizzeria “La Corte dei Mari”

 

Martedì 31 Maggio, alle ore 17:30, presso il ristorante-pizzeria “La Corte dei Mari”, sito al Villaggio Paradiso, sulla litoranea nord di Messina, si è tenuto un Caffè d’Arte a tema “Maria Costa, icona della poesia messinese”, organizzato dall’Associazione Culturale “RDP Eventi”.

L’evento è stato patrocinato moralmente dall’Associazione Nazionale del Fante di Messina (Ric. Min. Dif.) e dal CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS), presieduti dal Prof. Domenico Venuti, Consigliere Nazionale Onorario Assofante per la regione Sicilia.

Il reading poetico è stato condotto da Renato Di Pane, Presidente dell’Associazione Culturale “RDP Eventi”.

Gli intermezzi musicali sono stati curati dal cantante Mimmo Ambriano.

Le coreografie hanno visto l’esibizione delle maestre di danza Antonella Gargano e Rosanna Gargano.

Erano presenti i seguenti artisti: Giovanni Albano, Massimo Bachetti, Giacomo D’Andrea, Carmen Crisafulli, Bartolomeo Errera, RuslanaKastusik, Nunzio Marotta, Melania Rossello, Mary Scarantino, Gianfranco Sessa ed Eliana Tripodo.

Un particolare ringraziamento per la sua gradita presenza va al Presidente di “Legambiente Peloritani”, Dott. Giovanni D’Arrigo.

Molto apprezzate dai presenti sono state le opere dei bravissimi pittori Giacomo D’Andrea, Gianfranco Sessa e della poliedrica Antonella Gargano, che ricordavano il mare e i suoi pesci.

Le struggenti liriche dci poeti sono state dedicate a Maria Costa, il cui ricordo resterà per sempre indelebile nel cuore di tutti noi.

Fortissime emozioni ha suscitato la coreografia della maestra di danza Antonella Gargano, che ha coinvolto i presenti in un’atmosfera di assoluta leggiadria,accompagnata dall’inconfondibile voce di Maria Costa in sottofondo.

Altrettanto sublime è stata l’esibizione della maestra di danza Rosanna Gargano, la quale ha riscosso molti applausi con la sua meravigliosa performance.

Bravissimo il cantante Mimmo Ambriano, che ha rallegrato l’intero locale con la sua inseparabile chitarra.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

È un programma pensato per far vivere la Città ogni giorno, con eventi di qualità e grande partecipazione

Attualità

Questa visione non riguarda soltanto la valorizzazione delle opere d’arte, ma anche la creazione di processi economici e sociali

Attualità

Per ulteriori info è possibile contattare i recapiti di accoglienza ai numeri 347 9711320 – 331 3214043 oppure la mail ufficiale info@visitroccavaldina.it

Cultura

Un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso dalla Fondazione Ebbene con l'IC Pascoli-Crispi di Messina

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio