Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Successo a Taormina per lo spettacolo “Grande Sud”: Mario Incudine, Eugenio Bennato e Peppe Servillo inaugurano il Festival del Mito e della Musica

Gli appuntamenti di oggi, 16 marzo, a Taormina

Taormina, 16 marzo 2024 – Ha riscosso un grande successo lo spettacolo “ Grande Sud” che ieri sera, in Piazza Duomo a Taormina, ha aperto ufficialmente il Festival del Mito e della Musica, che accompagnerà  l’intero ciclo di appuntamenti nelle Valli dei Peloritani nell’ambito dell’evento “Le Valli del Mito e della Musica”, promosso dal GAL Taormina Peloritani – Terre dei Miti e della Bellezza.

Sul palco tre artisti di prestigio nazionale: Mario Incudine, Eugenio Bennato e Peppe Servillo, che hanno emozionato il pubblico con canti e melodie ispirati alla tradizione popolare del Sud Italia.

«Questa iniziativa è l’inizio di un percorso che celebra il patrimonio culturale, musicale e gastronomico delle nostre valli» – ha dichiarato il Presidente del GAL  Bonfiglio – «e rappresenta una grande opportunità per promuovere i nostri territori attraverso una sinergia efficace tra comuni, istituzioni e comunità locali».

Il festival, che accompagnerà un ciclo di appuntamenti itineranti, proseguirà con un ricco programma nelle sei Valli del GAL:

– *Valle del Nisi (Fiumedinisi)*: 22 e 23 marzo
– *Valle del Ghiodaro (Letojanni)*: 29 e 30 marzo
– *Valle del Mela (Monforte San Giorgio)*: 5 e 6 aprile
– *Valle del Dinarini (Roccalumera)*: 12 e 13 aprile
– *Val d’Agrò (Santa Teresa di Riva)*: 19 e 20 aprile

Gli appuntamenti di oggi, 16 marzo, a Taormina

La manifestazione prosegue oggi con il tema “Innovazione e Sostenibilità delle Eccellenze del Territorio”, e un ricco programma di eventi:

Alle 10:30 in Piazza IX Aprile si terrà il convegno tematico “I prodotti della terra”, con la partecipazione di ospiti di rilievo come lo chef stellato Pietro D’Agostino, il professore Alex Revelli Sorini, il presidente di Slow Food Sicilia Fabio Di Francesco, Francesca Cerami, presidente di IDIMED, Francesco Nicoletti del Movimento dello stile di vita mediterraneo ATS e il giornalista Vittorio Castellani.

Alle 12:00 lo chef Pietro D’Agostino sarà protagonista di uno showcooking in cui presenterà una sua rivisitazione di una ricetta della tradizione locale.

Dalle 13:00 si apriranno i food corner dedicati alle specialità tipiche siciliane, offrendo ai presenti un viaggio nei sapori autentici del territorio.

Alle 17:00 si svolgerà una degustazione guidata con uno showcooking dello chef Giuseppe Geraci, che proporrà un dolce agli agrumi tipico del territorio.

La giornata si concluderà alle 19:00 in Piazza Duomo con il concerto del gruppo musicale siciliano I Beddi, che animeranno la serata con canti e musiche della tradizione.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Stretto e Falce è il contributo della storica dell’arte Caterina Di Giacomo

Cultura

Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli

Cultura

La kermesse, con ingresso libero, ha come filo conduttore l’“emozione” e ha già registrato oltre 2000 presenze

Cultura

Laboratori di lettura consapevole e scrittura creativa

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio