Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Sabato 18e domenica 19 gennaio, i Magazzini del Sale ospitano Alice Ferlito in “Suite Frida- concierto de la vida”

E’ necessaria la prenotazione (preferibilmente tramite messaggio whatsapp) al 339 5035152

Continua la stagione teatrale ai Magazzini del Sale.

Sabato 18 gennaio alle 21,00 e domenica 19 gennaio alle 18,30 i Magazzini del Sale ospitano Alice Ferlito in “Suite Frida- concierto de la vida”, spettacolo per voce e musica dedicato alla enorme figura di Frida Kahlo.

Ad accompagnare la voce recitante di Alice Ferlito, Michele Sorbello alla chitarra, Francesco Cannizzaro al basso e contrabbasso ed Antonio Oliva alla batteria e percussioni.

 

Le musiche originali dello spettacolo sono di Francesco Cannizzaro, mentre i testi e le musiche delle canzoni sono di Antonio Oliva.

E’ necessaria la prenotazione (preferibilmente tramite messaggio whatsapp) al 339 5035152.

Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón più comunemente conosciuta come Frida Kahlo… forte e passionale, uno spirito indipendente e un singolare talento artistico. Icona di stile, femminista indiscussa, artista di fama internazionale, Frida ha sempre esercitato un fascino magnetico su appassionati d’arte e non. Non solo attraverso le sue opere prodigiose ma anche grazie alla sua personalità eccentrica e incantevole. La sua ossessione per la pittura stessa nasce dall’idea della solitudine e del dolore. Frida dipinge sé stessa come una Madonna addolorata, una Santa, una Dea delle foreste tropicali, una strega. Nelle sue opere è sempre difficile distinguere l’amore dal dolore. Il dolore fisico, che l’accompagnerà per tutta la vita a causa delle numerose operazioni e dei lunghi periodi indossando gessi e corsetti a causa dell’incidente. Il dolore di amare Diego ma non riuscire mai ad averlo davvero e, poi, l’amore indomito per la vita, per l’arte, per la politica. Il suo straordinario orgoglio, la sua individualità sfacciata, il modo sfrontato di vivere e di mostrarsi. Questa era Frida! Con un basso elettrico, un contrabasso, una piccola batteria, percussioni e voce, questo spettacolo parla di amore, di pittura, di politica, di spiritualità, della straordinaria vita di questa straordinaria donna.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Protagonista della serata sarà il Coro di voci giovanili “Note Colorate”, diretto dal M° Giovanni Mundo, con la partecipazione del fisarmonicista Salverico Cutuli

Attualità

Il cantautore italiano si esibirà allo Stadio Franco Scoglio mercoledì 23 luglio e giovedì 24 luglio

Attualità

Marco Mengoni terrà due concerti allo Stadio Franco Scoglio il 23 e il 24 luglio. Inoltre, Nino D'Angelo si esibirà all'Arena Villa Dante il...

Cultura

Conduce lo spettatore alla scoperta delle bellezze nascoste del Paese, spesso fuori dai soliti itinerari

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio