Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Sabato 11 e domenica 12 gennaio , Teatro dei 3 Mestieri di Messina, in scena “Costellazioni”: l’universo applicato al rapporto di coppia

Prosegue la stagione “Irrefrenabile follia”

Messina, 9 gennaio – Prosegue la stagione “Irrefrenabile follia” del Teatro dei 3 Mestieri di Messina. Il nuovo appuntamento in programma è con lo spettacolo “Costellazioni” di Nick Payne (Produzione Teen Theatre) per la regia Roberto Solofria, che andrà in scena sabato 11 gennaio alle 21,00 e domenica 12 gennaio alle18.30. Protagonisti sul palco lo stesso Solofria insieme a Ilaria Delli Paoli.
Presentazione: Un uomo, una donna e l’universo a fare da cornice. Sono questi gli elementi di Costellazioni, pièce del drammaturgo inglese Nick Payne. Una teoria della fisica quantistica sostiene che esiste un numero infinito di universi: tutto quello che può accadere, accade da qualche altra parte e per ogni scelta che si prende, ci sono mille altri mondi in cui si è scelto in un modo differente.
Nick Payne prende questa teoria e la applica a un rapporto di coppia.
Assolutamente divertente, ma disperatamente triste: è proprio il suo dinamismo intellettuale ed emotivo a rendere lo spettacolo unico e travolgente, un vero e proprio “classico contemporaneo”.
Teatro dei 3 Mestieri – S.S. 114 km 5,600 – Tremestieri (ME)
-Ingresso accanto distributore esso-
𝐂𝐎𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
di Nick Payne
regia Roberto Solofria
con Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli
𝙄𝒏𝙛𝒐 𝒆 𝒑𝙧𝒆𝙣𝒐𝙩𝒂𝙯𝒊𝙤𝒏𝙞 : 349.8947473 (𝒂𝙣𝒄𝙝𝒆 𝑾𝙝𝒂𝙩𝒔𝙖𝒑𝙥)
Prezzo:
13 euro intero – ridotto under 24 euro 10
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

La città abbandonata è un racconto teatrale di straordinaria delicatezza visiva, sospeso tra poesia e metafora. Una produzione Clan degli Attori – Clan Off Teatro,

Cultura

Spettacoli che spaziano dalla prosa alla musica, dal teatro musicale alla commedia, fino alle nuove drammaturgie contemporanee

Cultura

Domenica 28 settembre al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos il Premio “L’Ombra di Dioniso” e lo spettacolo “Italianesi”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio