Oggi martedì 13 maggio ore 20 al Royal Palace Hotel sarà conferito il Premio di Laurea
“Giovanni Molonia” in ricordo dello studioso, scomparso nel 2019, che con il suo impegno, le
ricerche e le molte pubblicazioni ha dato un contributo fondamentale agli studi e alla ricostruzione
della memoria storica della nostra città.
Il premio, promosso dal DICAM – Università degli Studi (direttore prof. Giuseppe Ucciardello) e
dal Rotary Club Messina (presidente dott.ssa Gabriella Tigano), con il sostegno di Alba Crea
Molonia, viene annualmente assegnato alla migliore tesi di laurea triennale, magistrale o a ciclo
unico, con contributi originali sulla storia, l’arte, la cultura e le tradizioni di Messina.
Il vincitore di questa prima edizione è Sebastiano D’Urso con la tesi magistrale in Scienze
storiche: società, cultura e istituzioni d’Europa, dal titolo “Gestire l’emergenza. Il terremoto di
Messina del 1908 tra narrazione istituzionale e memorie private: il dibattito parlamentare e le
lettere inedite di Gaetano Salvemini”, relatrice la prof.ssa Daniela Novarese.
Il giovanissimo studioso, che ha al suo attivo una bella carriera universitaria, ritirerà il premio
durante una cerimonia pubblica alla quale parteciperanno anche i concorrenti di questa edizione
2025 con i loro relatori.
Nel corso della serata sarà presentato un filmato su Giovanni Molonia realizzato dal dott. Paolo
Musarra, socio del Rotary Club Messina e amico del compianto studioso.
Il Club consegnerà inoltre una targa in ricordo di Giovanni Molonia a Michela D’Angelo, già
ordinaria di Storia moderna all’Università di Messina, che insieme a lui ha realizzato molti studi e
pubblicazioni sulla storia della città.










