L’Associazione Ionio – Circolo ARCI riprende con il ciclo di cineforum “Film in Azione – Storie di
impegno e cambiamento sociale”, un’iniziativa dedicata all’esplorazione delle esperienze di
democrazia partecipata in Italia e nel mondo attraverso film e docu-film. Il progetto nasce anche
dall’esperienza dei Comitati di cui Ionio è parte: il Coordinamento associativo per la Chiesa
Normanna di Mili e il Comitato ex-Sanderson. Dopo aver attraversato, con le precedenti proiezioni,
gli Stati Uniti e il Nord Italia alla scoperta di esperienze di democrazia dal basso, il prossimo
appuntamento porterà l’attenzione su una realtà locale. Giovedì 3 aprile, in collaborazione con le
associazioni Messina in Progresso e Pro Loco Messina Sud, verrà proiettato il cortometraggio
“Maregrosso” a cura del regista Mauro Maugeri. Il film condurrà il pubblico nel cuore di questo
quartiere della nostra città, esplorandone le sfide e le aspirazioni di riscatto
Il film racconta sogni, aspirazioni e il desiderio di riscatto degli abitanti di Maregrosso,
documentando il loro impegno per trasformare un luogo segnato dal degrado in uno spazio di
opportunità e rinascita. Il docufilm rientra nel progetto Ar.P.A. (Arte, Partecipazione, Abitanza),
promosso da EcosMed con l’obiettivo di consolidare i processi creativi e partecipativi che hanno
portato alla nascita del “Giardino delle Zagare” a Fondo Saccà, sede del centro socio-educativo “Il
Melograno”.
Ar.P.A. è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche,
Pedagogiche e degli Studi Culturali (COSPECS) dell’Università di Messina, il Centro Nazionale
delle Ricerche – Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (CNR-IRPPS) di Salerno
e la cooperativa sociale Giolli di Bologna. Il progetto è risultato vincitore dell’avviso pubblico
“Creative Living Lab – IV edizione”, promosso dalla Direzione Generale Creatività
Contemporanea del Ministero della Cultura. Al termine della proiezione, interverranno alcuni dei
membri del comitato scientifico del progetto: Tiziana Tarsia, Mauro Maugeri, Monica Musolino
e Salvatore Rizzo per approfondire le tematiche affrontate nel film e discutere insieme ai
partecipanti il valore della cittadinanza attiva e dei processi di rigenerazione urbana.
L’appuntamento è per giovedì 3 aprile, alle ore 18:00, presso i locali dell’Associazione Messina
in Progresso, in Via Santa Maria dell’Arco n. 55, Messina.
Per ulteriori informazioni: associazione.ionio@gmail.com – 3387640071.
Associazione Ionio – Circolo ARCI
