Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Messina 18 marzo, presentazione documentario “Il cielo di Sabra e Chatila” con la regista Eliana Riva

Nell’anniversario dei 40 anni dal massacro dei campi profughi palestinesi di Beirut

Sabato 18 marzo nel salone della CGIL di Messina alle ore 18 si terrà la presentazione del documentario “Il cielo di Sabra e Chatila” alla presenza dell’autrice Eliana Riva.
Nell’anniversario dei 40 anni dal massacro dei campi profughi palestinesi di Beirut, Sabra e Chatila, il documentario raccoglie testimonianze dei sopravvissuti e storie dei più giovani.
Oltre a contenere una ricostruzione storica delle fasi che portarono al massacro di centinaia, forse migliaia di palestinesi, soprattutto donne anziani e bambini, il lavoro pone uno sguardo sulla condizione dei profughi palestinesi oggi in Libano, sulle loro aspirazioni, raccontando come il sogno del rientro nella loro terra di origine si scontri con la difficile realtà libanese e la netta chiusura di Israele al “diritto al ritorno”.
Realizzato da Pagine Esteri, Spring Edizioni e Associazione Pixel APS ne discutono con l’autrice
Carmelo Chitè, Assopace Palestina
Sante Anastasi ,CGIL Messina
Filippo Cucinotta, CMDB
Anita Magno, Edizioni Mesogea
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

L’evento, in streaming, è stato moderato da Leopoldo Gasbarro, giornalista e direttore responsabile di Wall Street Italia

Cultura

 Si svolgerà il prossimo venerdì 31 Marzo alle 10 nella chiesa di Santa Maria Alemanna una conferenza di presentazione del progetto ‘Rigenerazione culturale e...

Cultura

Il corso è promosso dall'Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti e organizzato dall'Ucsi Sicilia

Advertisement