Cerca articoli o argomenti

Cultura

La cerimonia di premiazione della III Edizione del Concorso Internazionale di Poesia “La Forza dell’Amore” 2023.

A condurre i lavori è stato il Presidente di “RDP Eventi”, il pluripremiato scrittore e poeta Renato Di Pane

 

Sabato 29 Giugno 2024, alle ore 16:30, presso il “Salone delle Bandiere” del Comune di Messina (Palazzo Zanca), si è tenuta la cerimonia di premiazione della III Edizione del Concorso Internazionale di Poesia “La Forza dell’Amore” 2023.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “RDP Eventi”, con la Direzione Artistica di Renato Di Pane e con la regia della Me.PA. Production di Pippo Scattareggia, è stato patrocinato gratuitamente dal Comune di Messina.

A condurre i lavori è stato il Presidente di “RDP Eventi”, il pluripremiato scrittore e poeta Renato Di Pane, che si è avvalso della partecipazione di Argentina Sangiovanni (dicitrice poetica), di Francesco Micari (declamatore), di Antonella Gargano e Rosanna Gargano (coreografie) e di Mimmo Ambriano (cantante).

Si ringraziano le seguenti Associazioni per aver concesso il patrocinio morale e culturale:

 

– Terra di Gesù Onlus, presieduta dal Dott. Francesco Certo (è stato possibile effettuare una donazione tramite la “Cesta del Buon Pastore” presso il desk informativo);

– Associazione Nazionale del Fante di Messina, presieduta dal Prof. Domenico Venuti;

– CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS), presieduto dal Prof. Domenico Venuti;

– Lions Club “Messina Tyrrhenum”, presiedutodal Dott. Giuseppe Costantino e rappresentato dalla PastPresident,Prof.ssa Carlotta Crescenti;

– Satellite Lions Club “Spadafora Tyrrhenum”, presieduto dal Dott. Francesco Rigano;

– AMMI Messina, presieduta dalla Prof.ssa Lilly Cavallaro e rappresentata dall’Avv. Francesca De Domenico;

– FIDAPA Messina Capo Peloro, presieduta dalla Prof.ssa Annamaria Argento;

– ACISJF, presieduta dalla Dott.ssa Annamaria Tarantino;

– Sagittario, presieduta dalla Prof.ssa Helga Corrao;

– Solidarityin Action, presieduta daGiuseppe Scalzo;

– M.A.V., presieduto dal Dott. Stefano Caranti;

– Accademia di Sicilia, presieduta dal Prof. Tommaso Romano e rappresentata dal Presidente Provinciale, Cav. Filippo Scolareci;

– WikiPoesia, presieduta dal Dott. Michele Scaciga;

– Cenacolo Letterario Italiano “Via 25 Novembre”, presieduto dal Dott. Antonio Barracato;

– Movimento “Corto-Poesia Ipseità dell’Io”, ideato dalla Prof.ssa Dorotea Matranga e dal Dott. Antonio Barracato.

 

Anche questa terza edizione ha visto la partecipazione di numerosi poeti provenienti da tutta Italia e dall’estero, tra cui la bravissima Claudia Bota, arrivata da Bucarest (Romania) per ritirare una prestigiosa Menzione d’Onore, riscuotendo un grandissimo apprezzamento.

Una Sezione è stata dedicata anche agli studenti e ringraziamo la Referente Scolastica dell’I.I.S.S. “S. Mottura” di Caltanissetta, Prof.ssa Debora Di Pietra,per aver fatto iscrivere le sue classi.

Un lavoro molto importante è stato svolto dalle varie Giurie, visto il livello altissimo e la quantità di opere pervenute.

Durante l’evento sono stati consegnati cinque Premi Speciali fuori concorso, che sono andati alle seguenti eccellenze culturali nazionali:

 

-Premio Speciale “La Forza dell’Amore – Cultura 2023” al compianto poeta e scrittore Sergio Camellini;

-Premio Speciale “La Forza dell’Amore – Carriera 2023” al videomaker Giovanni Nufrio;

-Premio Speciale “La Forza dell’Amore – Stampa 2023” alla giornalista Rosa Anna Salsa;

-Premio Speciale “La Forza dell’Amore – Sociale 2023” all’Associazione di Volontariato “Sagittario”, presieduta dalla Prof.ssa Helga Corrao;

-Premio Speciale “La Forza dell’Amore – Ad Memoriam 2023” al compianto attore e regista messinese Nico Zancle.

 

Prima di dare inizio ai lavori con il consueto inno nazionale, Renato Di Pane ha voluto rendere omaggio alla madre, scomparsa lo scorso anno, con una toccante videopoesia dal titolo “Gli occhi di mia madre”, realizzata dal videomaker Giovanni Nufrio, al quale è stato poi conferito il suddetto riconoscimento, ritirato dallo stesso Di Pane.

Una moltitudine di emozioni e una fortissima commozione hanno caratterizzato la cerimonia, soprattutto quando sono state ricordate le figure culturali ma, soprattutto umane, dei compianti Sergio Camellini e Nico Zancle: a ritirare il riconoscimento conferito a Camellinisono stati il Cav. Filippo Scolareci(che ha declamato alcune poesie camelliniane) e il Dott. Francesco Rigano, rispettivamente Presidente Provinciale e Vice Presidente Provinciale dell’Accademia di Sicilia, della quale il poeta era membro; un altro momento molto toccante è stata la consegna del PremioSpeciale “Ad Memoriam”, ritirato dalla moglie del famoso attore e regista messinese, Santina Rando, accompagnata dalla figlia Ketty Mancuso:un doveroso riconoscimento ad una persona che ha dato tanto, ma ha ricevuto pochissimo, come raccontato da chi ha saputo apprezzarne la bontà d’animo e lo stimava tantissimo, tra cui lo stesso Renato Di Pane, il Cav. Filippo Scolareci, il Dott. Francesco Rigano, la Prof.ssa Helga Corrao, la Dott.ssa Argentina Sangiovanni, Francesco Micari e Antonino Bevilacqua.

Molto felice ed emozionata era la Dott.ssa Rosa Anna Salsa, giornalista del “Corriere Jonico”, alla quale è stato conferito un doveroso riconoscimento per l’eccellente lavoro svolto in ambito mediatico.

Altrettanto fiera e gratificata era la Prof.ssa Helga Corrao, Presidente dell’Associazione di Volontariato “Sagittario”, alla quale è andato il premio dedicato al sociale per il costante impegno profuso nella realizzazione di numerose iniziative e insieme al Vice Presidente, Dott.ssa Jenny Noto Millefiori, ha aggiornato i presenti sui prossimi eventi in programma.

Molti applausi hanno avuto le performances delle Maestre di Danza e Coreografe, Antonella Gargano e Rosanna Gargano, le quali hanno deliziato il pubblico presente in sala con due proprie esibizioni davvero molto emozionanti.

La splendida voce del cantante neomelodico messinese, Mimmo Ambriano, ha dato ulteriore lustro all’evento, trascinando l’intera platea.

Alla fine della cerimonia di premiazione è stato svelato in tempo reale il nominativo del Premio d’Eccellenza “Clara Russo” 2023, che è andato al poeta emiliano Sante Serra come vincitore assoluto del concorso.

 

Queste sono le classifiche inerenti le varie Sezioni con le relative Giurie:

 

SEZIONE A-A1-A2 – POESIA IN LINGUA ITALIANA

 

 

1° POSTOMENTRE ANCORA TI SORRIDOSTEFANO BALDINUSAN PIETRO IN CASALE (BO)
2° POSTOSEI TU LA MERAVIGLIA DELLA VITAVITTORIO DI RUOCCOPONTECAGNANO (SA)
3° POSTODIETRO L’ANGOLOPIERGIORGIO TROILOSAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
MENZIONE D’ONOREIL DOLORE DELL’ASSENZASANTINA PARADISOMAZZARRONE (CT)
MENZIONE D’ONOREA MORIRE FU IL RISPETTOSANTE SERRABARICELLA (BO)
MENZIONE D’ONORELA VITA CHE RESTAENRICO DEL GAUDIOCASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
SEGNALAZIONE DI MERITOIL FIGLIO DI ARLECCHINOGIANCARMINE FIUMEROVELLASCA (CO)
SEGNALAZIONE DI MERITOVEDI? HO TAGLIATO I MIEI LUNGHI CAPELLIGABRIELLA PACIAREZZO
SEGNALAZIONE DI MERITOUNA STRADA DI FOGLIECECILIA MINISCIACRI (CS)
SEGNALAZIONE DI MERITOSCALZO IL PASSOROSA DI MARTINOSANTA CATERINA VILLARMOSA (CL)

 

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Prof.ssa Velia Aiello, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “RinnovaMenti”;

Dott. Sergio Camellini, pluripremiato poeta e scrittore, è anche un membro dell’Accademia di Sicilia;

Dott. Massimo Massa, pluripremiato poeta e scrittore, è Presidente dell’Associazione Culturale “L’Oceano nell’Anima”;

Dott.ssa Rita Muscardin, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Prof.ssa Melania Rossello, pluripremiata poetessa, scrittrice e pittrice;

Dott.ssa Sabrina Tonin, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “Sentieri di parole”.

 

SEZIONE B-B1-B2 – POESIA IN LINGUA DIALETTALE

 

1° POSTOCHISTA È LA NOSTRA VITAANGELA BONOCATANIA
2° POSTO‘A FORZA DI L’AMURICETTI PERRONEMESSINA
3° POSTO‘E CUNTEMARIA CLOTILDE CUNDARINAPOLI
MENZIONE D’ONORESOLIDARIETÀELISA LA ROSAMILAZZO (ME)
MENZIONE D’ONOREEVVIVE GLIE NONNE!GIOVANNA GIZZISULMONA (AQ)
MENZIONE D’ONOREUN FAZZULETTO RI TERRAANGELO BARAGONASCIARA (PA)
SEGNALAZIONE DI MERITO‘A CUMPAGNIAGENNARO IANNUZZIVOLLA (NA)
SEGNALAZIONE DI MERITOO’ CAFÈFRANCESCO LASTARIASOLOFRA (AV)
SEGNALAZIONE DI MERITO‘I COSI DI ‘NA VOTASANTINA PARADISOMAZZARRONE (CT)
SEGNALAZIONE DI MERITOE CI FU L’INFERNURITA SCELFOPALERMO

 

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Cav. Gianni Amico, pluripremiato poeta, scrittore e pittore, è anche un attore teatrale;

Rag. Vincenzo Cerasuolo, pluripremiato poeta e scrittore, organizza eventi culturali a livello nazionale;

Prof.ssa Margherita Flore Satta, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Dott.ssa Elena Maneo, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Rag. Michele Melillo, pluripremiato poeta e scrittore, organizza eventi culturali a livello nazionale;

Dott. Michele Pochiero, pluripremiato poeta e scrittore.

 

SEZIONE C (STUDENTI) – POESIA IN LINGUA ITALIANA

 

1° POSTOD’ORO È LA RUGIADASARA BUCCERICASTIGLIONE OLONA (VA)
2° POSTOSACRIFICIO D’AMOREMIRIAM MONACOFIUMEFREDDO DI SICILIA (CT)
3° POSTOQUEI TUOI OCCHIMIRIAM MONACOFIUMEFREDDO DI SICILIA (CT)
4° POSTOSOGNIMIRIAM MONACOFIUMEFREDDO DI SICILIA (CT)
5° POSTOCHIAZZE DI SOGNOSARA BUCCERICASTIGLIONE OLONA (VA)
6° POSTOL’AMORE DI CUI NON PARLOLUCA MENDOLA4^ FI.I.S.S.                    “S. MOTTURA”
7° POSTOD’IMPROVVISO UNA LUCEDAVIDE MOSCA5^ GI.I.S.S.                    “S. MOTTURA”
8° POSTOLA FORZA DELL’IMMAGINAZIONEGIUSEPPE PALERMO3^ GI.I.S.S.                    “S. MOTTURA”
9° POSTOANIMAGIULIO MARIA TASCA5^ FI.I.S.S.                    “S. MOTTURA”
10° POSTOLA TRISTE VERITÀ DELLA MORTELUCA MENDOLA4^ FI.I.S.S.                    “S. MOTTURA”

 

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Prof.ssa Velia Aiello, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “RinnovaMenti”;

Dott. Sergio Camellini, pluripremiato poeta e scrittore, è anche un membro dell’Accademia di Sicilia;

Dott. Massimo Massa, pluripremiato poeta e scrittore, è Presidente dell’Associazione Culturale “L’Oceano nell’Anima”;

Dott.ssa Rita Muscardin, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Prof.ssa Melania Rossello, pluripremiata poetessa, scrittrice e pittrice;

Dott.ssa Sabrina Tonin, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “Sentieri di parole”.

 

SEZIONE D (INTERNAZIONALE) – POESIA IN LINGUA ITALIANA

 

1° POSTOUN BULLOMIHAELA ROXANA BOBOCBUZĂU (ROMANIA)
2° POSTO“TI VOGLIO BENE”DORINA STOICABACĂU (ROMANIA)
3° POSTONON TORNARESHERIFE ALLKOTIRANA (ALBANIA)
MENZIONE D’ONOREVIBRAZIONECLAUDIA BOTABUCAREST (ROMANIA)
MENZIONE D’ONOREGUERRAILARIA SANTAGOSTINOLUGANO (SVIZZERA)
SEGNALAZIONE DI MERITODOVE?LELIANA MIHAELA RADULESCUCRAIOVA (ROMANIA)

 

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Prof.ssa Velia Aiello, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “RinnovaMenti”;

Dott. Sergio Camellini, pluripremiato poeta e scrittore, è anche un membro dell’Accademia di Sicilia;

Dott. Massimo Massa, pluripremiato poeta e scrittore, è Presidente dell’Associazione Culturale “L’Oceano nell’Anima”;

Dott.ssa Rita Muscardin, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Prof.ssa Melania Rossello, pluripremiata poetessa, scrittrice e pittrice;

Dott.ssa Sabrina Tonin, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “Sentieri di parole”.

 

SEZIONE E-F – CORTO-POESIA

 

1° POSTOSU RAMI BIANCHIROSA DI MARTINOSANTA CATERINA VILLARMOSA (CL)
2° POSTOVIALIFRANCESCA MISASICORIGLIANO – ROSSANO (CS)
3° POSTOSILENZIOVINCENZO LONGOTEZZE SUL BRENTA (VI)
MENZIONE D’ONORESPIRAGLI DI FUMOANTONIO BIANCOLILLOTRANI (BT)
MENZIONE D’ONORESOGNI PASSATIEPIFANIA GRAZIA CAMPAGNANISSORIA (EN)
MENZIONE D’ONOREIL CUORE DEL SIGNORE È UNA PORTA APERTAEUGENIO LANDINOCASERTA

 

PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE

“TINA ANDALORO”

VAGHIAMOFRANCESCA MISASICORIGLIANO – ROSSANO (CS)
PREMIO SPECIALE

“TINA ANDALORO”

L’OMBRA DEL TUO SORRISOROSA DI MARTINOSANTA CATERINA VILLARMOSA (CL)
PREMIO SPECIALE

“TINA ANDALORO”

MELODIAEPIFANIA GRAZIA CAMPAGNANISSORIA (EN)
PREMIO SPECIALE

“TINA ANDALORO”

DOPO AVER FINITO IL MIOANTONIO BIANCOLILLOTRANI (BT)
PREMIO SPECIALE

“TINA ANDALORO”

TRA LE PARETI DI UN OSPEDALEEUGENIO LANDINOCASERTA

 

Dott. Antonio Barracato, pluripremiato poeta e scrittore, Presidente del Cenacolo Letterario Italiano “Via XXV Novembre”, è ideatore del Movimento Letterario “Corto-Poesia Ipseità dell’Io” e Delegato Provinciale dell’Accademia Regionale dei Poeti Siciliani “Federico II”;

Prof.ssa Dorotea Matranga, pluripremiata poetessa e scrittrice, è ideatrice del Movimento Letterario “Corto-Poesia Ipseità dell’Io”.

 

SEZIONE G – HAIKU

 

1° POSTOÈ QUASI INVERNOPATRIZIA CENCIBORGO VENETO (PD)
2° POSTOPAESE NATALEMARIA TERESA PIRASSERRENTI (SU)

 

Dott.ssa Cinzia Pitingaro (Presidente, non votante), poetessa e haijin;

Dott. DennysCambarau, poeta e haijin;

Dott.ssa Maria Concetta Conti, poetessa e haijin;

Dott.ssa Rosa Maria Di Salvatore, poetessa e haijin;

Dott. Antonio Mangiameli, poeta e haijin;

Dott. Antonio Sacco, poeta e haijin;

Dott.ssa Antonella Seidita, poetessa e haijin.

 

SEZIONE H – SILLOGE EDITA

 

1° POSTONELL’ORA S’ÀNCORA IL NON ANCORAGIANNI ROMANIELLOGRAVINA IN PUGLIA (BA)
2° POSTORELIQUIARIO CARNALEGIANCARMINE FIUMEROVELLASCA (CO)
3° POSTOLE MELODIE DEL SILENZIOFRANCESCA MISASICORIGLIANO – ROSSANO (CS)
MENZIONE D’ONOREUN CAMPO DI PAPAVERI ROSSIMAGGIORINA TASSIROMA
MENZIONE D’ONOREINTERMITTENTI TEORIEMADDALENA LEALIGENOVA
MENZIONE D’ONOREAFFRESCHI STRAPPATIGIUSEPPE SETTANNIFANO (PU)
SEGNALAZIONE DI MERITOUNA PARABOLA D’AMOREMASSIMILIANO IVAGNESCASTRIGNANO CAPO (LE)
SEGNALAZIONE DI MERITORICORDI DI UN TEMPO SENZA TEMPOENZA SPAGNOLOCALTANISSETTA
SEGNALAZIONE DI MERITOESISTO DUNQUE PENSOLUIGI PACIELLOFOGGIA
SEGNALAZIONE DI MERITOCATTURANDO L’INFINITOGIUSEPPE MILELLAACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)

 

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Dott. Leonardo Ancona, pluripremiato poeta e scrittore, nonché organizzatore di eventi culturali;

Dott. Davide Rocco Colacrai, pluripremiato poeta e scrittore;

Dott.ssa Annamaria Di Lorenzo, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Dott.ssa Angela Micieli, pluripremiata poetessa e scrittrice, è il Presidente dell’Associazione Culturale “Khoreia 2000”;

Dott.ssa Elisabetta Pamela Petrolati, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Dott. Luigi Antonio Pilo, pluripremiato poeta e scrittore, è membro dell’Accademia Regionale dei Poeti Siciliani “Federico II” e dell’Accademia di Sicilia”.

 

SEZIONE I – SILLOGE INEDITA

 

1° POSTOCOME PETALI SPARSIASSUNTINA MARZOTTASAN CASSIANO (LE)
2° POSTOLA CAREZZA DEL TRAMONTOSANTE SERRABARICELLA (BO)
3° POSTOLA RISACCA DEI PENSIERINOVELLA CAPOLUONGOPOTENZA
MENZIONE D’ONORELA CURA DELL’ANIMA – “CUORE SCOPERTO”ALESSANDRO SCIALPIMESAGNE (BR)
MENZIONE D’ONOREPENSIERI GITANISTEFANIA SIANICAVA DE’ TIRRENI (SA)
MENZIONE D’ONOREDESIDERIO D’AMOREANNALISA POTENZAPESCARA
SEGNALAZIONE DI MERITOPOUT POURRIVINCENZO LONGOTEZZE SUL BRENTA (VI)
SEGNALAZIONE DI MERITOSU ALI DI CHIMEREAPOLLONIA SARAGAGLIACORATO (BA)
SEGNALAZIONE DI MERITONELL’INCANTO DEI TRAMONTIGREGORIO MAGAZZÙPALMI (RC)
SEGNALAZIONE DI MERITOIL BIANCO DELLE PAGINE DEI GIORNI A VENIREVINCENZA ROMEOGIOIA TAURO (RC)

 

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Dott. Leonardo Ancona, pluripremiato poeta e scrittore, nonché organizzatore di eventi culturali;

Dott. Davide Rocco Colacrai, pluripremiato poeta e scrittore;

Dott.ssa Annamaria Di Lorenzo, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Dott.ssa Angela Micieli, pluripremiata poetessa e scrittrice, è il Presidente dell’Associazione Culturale “Khoreia 2000”;

Dott.ssa Elisabetta Pamela Petrolati, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Dott. Luigi Antonio Pilo, pluripremiato poeta e scrittore, è membro dell’Accademia Regionale dei Poeti Siciliani “Federico II” e dell’Accademia di Sicilia”.

 

SEZIONE J – VIDEOPOESIA

 

1° POSTOCOME MANTO DI TRIFOGLIOLUISA DI FRANCESCOTARANTO
2° POSTOALL’OMBRA DEI MANDORLI IN FIOREGRAZIA DOTTOREMESSINA
3° POSTONOSTALGIALOLITA RINFORZIASSISI (PG)
MENZIONE D’ONOREUN AMORE IMPOSSIBILEFRANCESCO FIOREROGLIANO (CS)
MENZIONE D’ONOREGRAZIE MAMMAGRAZIELLA CAMPAGNANISSORIA (EN)
MENZIONE D’ONOREIL MISTERIOSO POTERE DELLA GIURIAALESSANDRO SCIALPIMESAGNE (BR)
SEGNALAZIONE DI MERITOL’AMORE SENZA TEMPOCETTI PERRONEMESSINA
SEGNALAZIONE DI MERITOGUERRAANGIE PATTIMILAZZO (ME)

 

Maria Fallico, poetessa e videomaker, co-fondatrice del canale YouTube “Profumo di vita”;

Giancarlo Giambra, videomaker, co-fondatore del canale YouTube “Profumo di vita”;

Fabio Massimo Manini, videomaker e organizzatore di eventi culturali.

 

PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE “NINO FERRAÙ”IL TUO SERVO TI ASCOLTASTEFANO BALDINUSAN PIETRO IN CASALE (BO)
PREMIO SPECIALE “NINO FERRAÙ”LA CHIAMANO “LA BASSA”SANTE SERRABARICELLA (BO)
PREMIO SPECIALE “NINO FERRAÙ”IL BUIO NON ESISTEGIANCARMINE FIUMEROVELLASCA (CO)
PREMIO SPECIALE “NINO FERRAÙ”DA QUESTO MONDO IO VENGOCECILIA MINISCIACRI (CS)
PREMIO SPECIALE “CATERINA A. M. SCAGLIONE”TI LASCERÒ LA MIA VIBRANTE OMBRAVITTORIO DI RUOCCOPONTECAGNANO (SA)
PREMIO SPECIALE “CATERINA A. M. SCAGLIONE”A UNA GIOVANE AMICAPIERGIORGIO TROILOSAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
PREMIO SPECIALE “GIUSEPPE BENNARDO”TUTTA LA POLVERE DEL MONDOLUISA DI FRANCESCOTARANTO
PREMIO SPECIALE “MARIA COSTA”A ME PATRIANGELO BARAGONASCIARA (PA)
PREMIO SPECIALE “SALVATORE GAGLIO”COMU ‘NA MAVARIAANGELA BONOCATANIA
PREMIO SPECIALE “DOMENICO ASARO”FIGLI ‘NGRATISANTINA PARADISOMAZZARRONE (CT)
PREMIO SPECIALE “NICO ZANCLE”PLAVAT Z OČMI V NEBUOCLAUDIA SALAMANTCIVIDALE DEL FRIULI (UD)
PREMIO SPECIALE “A.N.F. E CO.B.-G.E.”CIATUDOMENICA SCIMONEMESSINA
PREMIO SPECIALE “TERRA DI GESÙ ONLUS”DIVERSITÀAPOLLONIA SARAGAGLIACORATO (BA)

 

-La Giuria Italiana era composta da:

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Prof.ssa Velia Aiello, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “RinnovaMenti”;

Dott. Sergio Camellini, pluripremiato poeta e scrittore, è anche un membro dell’Accademia di Sicilia;

Dott. Massimo Massa, pluripremiato poeta e scrittore, è Presidente dell’Associazione Culturale “L’Oceano nell’Anima”;

Dott.ssa Rita Muscardin, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Prof.ssa Melania Rossello, pluripremiata poetessa, scrittrice e pittrice;

Dott.ssa Sabrina Tonin, pluripremiata poetessa e scrittrice, è Presidente dell’Associazione Culturale “Sentieri di parole”.

-La Giuria Dialettale era composta da:

Prof. Domenico Venuti (Presidente, non votante), Consigliere Nazionale A.N.F. Sicilia, Presidente dell’A.N.F. di Messina, del CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS) e del movimento “Pro Messina Honesta”;

Cav. Gianni Amico, pluripremiato poeta, scrittore e pittore, è anche un attore teatrale;

Rag. Vincenzo Cerasuolo, pluripremiato poeta e scrittore, organizza eventi culturali a livello nazionale;

Prof.ssa Margherita Flore Satta, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Dott.ssa Elena Maneo, pluripremiata poetessa e scrittrice;

Rag. Michele Melillo, pluripremiato poeta e scrittore, organizza eventi culturali a livello nazionale;

Dott. Michele Pochiero, pluripremiato poeta e scrittore.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Uno dei punti cruciali dell’appello riguarda la falsa convinzione che il riconoscimento di uno standard scritto possa danneggiare le varietà locali

Cultura

Ezio Greggio: "Mi candido a sindaco di Salina, è la mia quarta volta la Premio Troisi"

Cultura

È la rapida descrizione umoristica di alcuni personaggi che lo "vivono" giornalmente, a dare lo spunto per entrare nel "cuore" di uno dei rioni...

Cultura

Nel foyer del Palacultura Antonello prosegue la mostra evento sulla serie tv “Il Paradiso delle Signore”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio