Cerca articoli o argomenti

Cultura

Il Prorettore Germanà alla Conferenza per la creazione dell’Università Europea SELENE

 

Su iniziativa del Vice Cancelliere per la Cooperazione Internazionale, prof. Andrzej Sechman, nei giorni scorsi si è tenuta all’Università Agraria H. Kołątaj di Cracovia, una Conferenza dei Rettori che partecipano al progetto di creazione dell’Università Europea SELENE; per UniMe era presente il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà.

Le “Università Europee” sono una rete di Università che collaborano tra loro sulla base di alleanze o accordi transnazionali tra Atenei, sostenendo la qualità e la competitività dell’istruzione superiore europea. L’obiettivo di questi partenariati è promuovere la cooperazione internazionale tra gli istituti di istruzione superiore in Europa nei settori della Ricerca, dell’Istruzione, del Servizio alla società e dell’Innovazione.

L’obiettivo della conferenza era discutere gli aspetti principali del progetto e, soprattutto, la firma della missione e della strategia dell’alleanza (SELENE) da parte dei Rettori delle Università partner.

All’incontro hanno partecipato rappresentanti di Atenei provenienti da sette Paesi: Bulgaria (Università di Scienze Forestali), Paesi Bassi (Università di Scienze Applicate AERES), Romania (Università di Scienze Agronomiche e Medicina Veterinaria di Bucarest), Slovacchia (Università di Medicina Veterinaria e Farmacia di Košice), Turchia (Università di Ankara), Italia (Università di Messina) e Polonia (Università di Agricoltura di Cracovia).

Nel corso dell’incontro è stato firmato un accordo per la partecipazione nell’ambito dell’iniziativa Università Europee per la creazione di Step2Green Europe – One Health Approach for a Green University (SELENE) entro il 31 gennaio 2023.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Il cartellone di eventi sarà inaugurato venerdì 11 aprile con “Vaga Luna che inargenti” – Storia e avventure di Vincenzo Bellini

Cultura

Il prof. Calogero, che ha insegnato Diritto Privato nell’ambito dei CdL afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche di cui è stato Direttore

Attualità

Domanda da presentare entro e non oltre le ore 14:00 del 07 dicembre 2024.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio