Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Il prof. Raimondo insignito del Premio alla Carriera 2023 dell’Associazione Italiana Studio del Fegato  

Nel corso dell’Annual Meeting dell’Associazione Italiana Studio del Fegato (AISF)

Nel corso dell’Annual Meeting dell’Associazione Italiana Studio del Fegato (AISF),  il prof. Giovanni Raimondo, Ordinario di Medicina Interna, è stato insignito del prestigioso Premio AISF 2023 alla Carriera. Il riconoscimento viene assegnato annualmente ad un epatologo italiano di fama internazionale che ha raggiunto importanti traguardi scientifici contribuendo all’accrescimento delle conoscenze nel campo delle malattie del fegato.

Direttore del Dipartimento Universitario di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Messina e dell’Unità Operativa Complessa di “Medicina ad indirizzo Epatologico” presso il Policlinico Universitario, il prof. Raimondo vanta numerose esperienze professionali e di ricerca che lo hanno condotto, in passato, anche presso il Liver Center dell’Albert Einstein College di New York ed al Max-Plank Institute di Monaco di Baviera. E’ stato coautore di linee guida nazionali per la gestione clinica delle malattie da virus epatitici e dell’eaptocarcinoma ed è stato anche coautore delle linee guida dell’EASL (European Association for the Study of the Liver) per la gestione delle malattie da virus dell’epatite B.

Con decreto dell’assessore regionale alla salute, è stato di recente nominato Componente del Coordinamento Regionale della Rete Epatologica Siciliana. Fa inoltre parte del Comitato Scientifico ed organizzatore di PITER (“Piattaforma Italiana per lo Studio delle Epatiti Virali) coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità.

Organizzatore di numerosi convegni scientifici internazionali, il prof. Raimondo è autore di 220 articoli pubblicati sulle riviste internazionali di maggiore prestigio ed impact factorTra queste il “New England Journal of Medicine”, “Lancet”, “Annals of Internal Medicine”, “Gastroenterology” e “Journal of Hepatology”. 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Un momento di orgoglio per la città e un riconoscimento al merito delle nuove generazioni

Cultura

Nella serata di ieri ha preso il via La Nueva Ola”, il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, curato da Federico Sartori e Iris Martín-Peralta  

Attualità

Il piccolo comune siciliano che sfida le grandi metropoli del pianeta

Attualità

La Fondazione riunisce le migliori imprese del Made in Italy d’eccellenza

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio