Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Il Comune di Messina aderisce alla rete dei Musei comunali promossa da Anci Sicilia

E’ il primo esempio di rete integrata, in ambito regionale, di realtà espositive pubbliche e private coordinate da un Comune

E’ il primo esempio di rete integrata, in ambito regionale, di realtà espositive pubbliche e private coordinate da un Comune.

Con delibera n. 636 dello scorso 16 settembre 2025, la Giunta municipale ha approvato l’adesione della rete museale ed espositiva del Comune di Messina alla costituenda “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” promossa da ANCI Sicilia, divenendo il primo esempio di rete integrata, in ambito regionale, di realtà espositive pubbliche e private coordinate da un Comune.

In risposta alla lettera circolare del 28 luglio 2023, con la quale l’ANCI – Sicilia invitava i Comuni a manifestare il proprio interesse ad aderire alla costituenda “Rete dei Musei Comunali della Sicilia”, il Sindaco Federico Basile e l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, al fine di ottimizzare la gestione del comparto museale del territorio, anche attraverso la promozione di una maggiore collaborazione e integrazione tra le diverse realtà museali pubbliche e private, favorendo il dialogo tra i musei e lo sviluppo dei loro progetti culturali, scientifici e didattici, si sono fatti promotori di uno schema di Convenzione per l’istituzione della “Rete dei Musei e delle Realtà Espositive di Messina”, sottoscritta in data 14/04/2025 dal Sindaco del Comune di Messina con i referenti e legali rappresentanti delle attuali realtà museali ed espositive della Città.

L’adesione alla Rete dei Musei Comunali della Sicilia, promossa da ANCI, consentirà su larga scala, anche attraverso il portale web dedicato, la promozione e la valorizzazione di un vasto patrimonio di arte, storia, cultura e tradizioni, gestito da soggetti pubblici e privati, appartenente al territorio comunale di Messina.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Senza categoria

Libri, teatro, dialoghi e premi culturali dal 20 settembre al 1° ottobre a Giardini Naxos, Messina, Catania e Letojanni

Cultura

Dopo lo straordinario successo ottenuto in occasione della rassegna Expo Arte Messina 2024

Senza categoria

All’incontro presenti l’Onorevole Giuseppe Antoci , il Procuratore Distrettuale Antimafia di Messina Antonio D’Amato e la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari

Cultura

La serata si articolerà in un connubio di musica, letteratura e arti visive

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio