Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Il 23 dicembre, “Persefone – Il ritorno”: Balenando in Burrasca Reading Festival chiude a Messina ai Magazzini del Sale, nella sezione Giusto un sabato

 All’interno della stagione teatrale 2024/2025

 

Sarà “Persefone. Il ritorno” a chiudere la lunga e articolata programmazione di Balenando in Burrasca Reading Festival V edizione, incrociando il palco del teatro indipendente più longevo di Messina: i Magazzini del Sale, via del Santo, 67.

All’interno della stagione teatrale 2024/2025, nella sezione“Giusto un sabato”, sabato 23 dicembre alle ore 21:00andrà in scena lo spettacolo teatrale in reading ispirato alla mitologia della dea Persefone, figlia di Demetra, rapita da Ade e divenuta regina degli Inferi. In scena Katia Colica, voce e testi, con le musiche di Antonio Aprile e le incursioni in video di Luca Granata e Loredana Delfino. I costumi sono a cura di Domenica Stelitano, video e foto di Gianluca Del Gaiso e Marco Costantino.

Una lettura che riporta a grandi tematiche contemporanee in cui il ruolo della donna è da sempre destinato alla faticosa conquista della propria indipendenza; rievocando feroci drammi come quelli subiti dalle schiave di guerra che ancora oggi sono merce di scambio. Persefone è una creatura senza età, in bilico tra la fanciulla che è stata – e che dovrà essere ciclicamente in eterno – e il suo ruolo di regina del Regno dei morti. Sull’orlo dell’Ade, appena prima di uscire, si rivolge allo sposo che stenta a lasciarla andare. Così ripercorre le sue memorie senza mai dimenticare di essere attesa dalla madre Demetra e dal mondo intero per permettere l’inizio di una nuova primavera.

Info e prenotazioni(preferibilmente tramite messaggio whatsapp) al 339 5035152

Biglietto intero € 12,00 Biglietto ridotto (under 25) € 10,00

Balenando in Burrasca Reading Festival – Umani Disumani è un’iniziativa realizzata dall’associazione Adexocon il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo Progetti Speciali 2023 Teatro

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

La città abbandonata è un racconto teatrale di straordinaria delicatezza visiva, sospeso tra poesia e metafora. Una produzione Clan degli Attori – Clan Off Teatro,

Cultura

Spettacoli che spaziano dalla prosa alla musica, dal teatro musicale alla commedia, fino alle nuove drammaturgie contemporanee

Cultura

Domenica 28 settembre al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos il Premio “L’Ombra di Dioniso” e lo spettacolo “Italianesi”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio