Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Giovedì 22 febbraio al Palacultura , si terrà il concerto di Fryderyk Giorgianni (violino) e Roberta Vorzitelli (pianoforte).

«Metamorfosi di una sonata»

Giovedì 22 febbraio alle 19:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, si terrà
il concerto di Fryderyk Giorgianni (violino) e Roberta Vorzitelli (pianoforte).(foto)
L’evento, dal titolo «Metamorfosi di una sonata», rientra nell’undicesima rassegna di
nuovi linguaggi musicali Accordiacorde. Saranno proposte pagine di Beethoven,
Dvořák e Franck.
«Metamorfosi di una Sonata» rende omaggio a una delle forme musicali più importanti
della storia della musica: la Sonata. Il concerto è un percorso musicale attraverso le
“metamorfosi” che essa ha subito nel tempo, dal Periodo Classico di Beethoven al tardo
Romanticismo di Dvořák e Franck, valorizzando le peculiarità intrinseche ed
estrinseche, analogie e opposizioni concettuali, espressive e tecniche tra un’opera e
un’altra. Il violinista Fryderyk Giorgianni è nato in Polonia nel 1994 e studia il violino
dall’età di sette anni. Nel 2013 ha intrapreso lo studio accademico al Conservatorio
Corelli di Messina, sotto la guida di Antero Arena e nel 2016 ha conseguito la laurea
di Primo Livello in Discipline Musicali ad indirizzo interpretativo-compositivo in
Violino con 110 e lode. Nel 2020 ha inciso Parlez moi d’amour, un CD con famosi
brani francesi. Dal 2018 svolge attività didattica e come strumentista collabora con vari
gruppi da camera. Si è esibito sia in recital che come solista con varie orchestre d’archi
e sinfoniche in Polonia, Ucraina e Italia. Vive oggi in Polonia. Roberta Vorzitelli
frequenta il Master Annuale di Secondo Livello in Pianoforte “Interpretazione della
Musica Contemporanea” presso il Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo. Ha
vinto il 1° Premio di Pianoforte in Musica Contemporanea al 14° Concorso
Internazionale di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti Città di Treviso” e il 1°
Premio di Pianoforte al 22° Premio Lams Matera, Festival / Contest Internazionale per
“Giovani Musicisti”.
La 103a concertistica della Filarmonica Laudamo proseguirà il 3 marzo con Antonino
Cicero e l’Ayso String Quintet.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Protagonista della serata sarà il Coro di voci giovanili “Note Colorate”, diretto dal M° Giovanni Mundo, con la partecipazione del fisarmonicista Salverico Cutuli

Attualità

Il cantautore italiano si esibirà allo Stadio Franco Scoglio mercoledì 23 luglio e giovedì 24 luglio

Attualità

Marco Mengoni terrà due concerti allo Stadio Franco Scoglio il 23 e il 24 luglio. Inoltre, Nino D'Angelo si esibirà all'Arena Villa Dante il...

Cultura

Conduce lo spettatore alla scoperta delle bellezze nascoste del Paese, spesso fuori dai soliti itinerari

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio