Domenica 16 Novembre dalle ore 17.00 presso la FORO G gallery, ritorna in dialogo (da remoto) Valeria Pierini. In questo happening con talk, Valeria presenterà i suoi lavori legati alla musica o nati grazie ad essa. Da quindici anni, infatti, la musica accompagna e orienta il suo percorso creativo. Figlia di un musicista, Valeria è cresciuta immersa nei suoni: li ha studiati, suonati e poi fotografati, una volta trovata confidenza con la macchina fotografica. Ha pubblicato su riviste online e cartacee, prodotto libri e sperimentato linguaggi diversi. Memorabili gli Sketchbook realizzati con la sodale Angela Giorgi, un mix di scrittura diaristica, critica e fotografia che ha lasciato un unicum nel panorama fotografico-musicale italiano. Negli anni ha collaborato con decine di fanzine e riviste, come la storica Umbria Noise, ed è passata dai reportage nelle stanze dei musicisti umbri (Io tra di voi) ai progetti concettuali come l’opera confluita nel libro Tabula Rasa, ispirato alla ricerca concettuale dei minimalisti, strizzando un occhio alle liriche di di Marlene Kuntz e Massimo Volume. Con opere come Iperuranio e il video Svanire (sonorizzato da Marco Polito), la musica le ha permesso di andare oltre il reale e toccare i confini dell’immaginazione. La ricerca di Valeria non è mai autoreferenziale: punta a creare connessioni, con chi partecipa e con chi osserva. La musica ha lasciato un segno nella pratica artistica dell’autrice: «La militanza e gli studi di musica, da giovane, mi aiutano ancora oggi nell’editing: musica e racconto hanno schemi che ricorrono e che rincorro». Durante l’evento si esploreranno i suoi paesaggi sonori, fino ad arrivare alla pubblicazione più recente: Sing sing sing, una fanzine dedicata al padre batterista. Un progetto nato come regalo di compleanno, che finanzia — in perfetto stile DIY — la manutenzione della sua Gretsch del ’78. In mostra alla FORO G gallery saranno esposti libri e stampe in edizione limitata. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di iscriversi in esclusiva al corso di fotografia con Valeria Pierini, Luoghi (e) immaginari: la prima lezione sarà aperta a tutti e gratuita, e il costo del corso sarà scontato per i partecipanti all’evento. Valeria Pierini, fondatrice e art director di Incontri di fotografia, è un’artista fotografa umbra laureata in comunicazione di massa. La sua ricerca si muove traendo ispirazione dalla letteratura, dalla filosofia e dallo storytelling. Negli ultimi anni sta ponendo molta attenzione alla docu-fiction, unendo materie scientifiche, letterarie e antropologiche. Ha esposto in numerose collettive e personali in Italia e all’estero, tiene corsi e workshop, per adulti e ragazzi, in associazioni scuole ed università. I suoi lavori sono stati selezionati in molti concorsi e festival nonché ampiamente pubblicati. Le sue opere sono collezionate in Italia e all’estero. www.valeriapierini.it












 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				