Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Da lunedì 24 a sabato 29 novembre, le “Giornate FAI per le scuole 2025”

Dopo il successo delle “Giornate FAI d’Autunno”

Dopo il successo delle “Giornate FAI d’Autunno” che hanno visto protagonista “La Lanterna del Montorsoli” nella cui preapertura hanno partecipato oltre 1000 studenti, tornano da lunedì 24 a sabato 29 novembre, le “Giornate FAI per le scuole 2025”. Una settimana di visite scolastiche esclusive condotte dagli ” Apprendisti Ciceroni ®”, studenti appositamente preparati dai loro docenti, che illustreranno ai loro coetanei la storia e l’importanza di chiese, palazzi, fontane, giardini storici, borghi, monumenti e istituzioni della nostra provincia e della città, realizzando così un momento di conoscenza personale e di approfondire la conoscenza del nostro territorio.

Questo il calendario delle aperture a Messina e provincia:

 Roccavaldina – Chiesa e Villa Cappuccini – lunedì 24 dalle 09.30 alle 12.00 A cura dell’IC Venetico (ME)

 Messina – Chiesa di S. Clemente – lunedì 24 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.30 A cura dell’IC Manzoni – Dina e Clarenza di Messina

 Messina – La Noria di Minissale – martedì 25 e giovedì 27 dalle 9.00 alle 13.30 A cura dell’IC Leopardi di Messina

 Messina – Giardini e Chiesa di Montalto – martedì 25 e giovedì 27 dalle 10.00 alle 13.00 A cura del Liceo Paritario Stelio Vitale Modica di Messina

 Rometta – Un giro nel borgo di Rometta centro – martedì 25 dalle 9.30 alle 12.30 A cura dell’IC Saponara (ME)  Giardini Naxos – Centro storico – martedì 25 e mercoledì 26 dalle 8.30 alle 13.30 A cura dell’IC Giardini Naxos (Me)  Gaggi – Antico borgo Cavallaro – martedì 25 dalle 8.30 alle 13.30 A cura dell’IC Giardini Naxos (Me)

 Messina – Il Duomo – martedì 25 dalle 9.30 alle 12.30 A cura dell’IIS Antonello di Messina

 Messina – L’Antica Via del Dromo – mercoledì 26 e giovedì 27 dalle 09 alle 12.30 A cura dell’IC Catalfamo di Messina

 Villafranca Tirrena – Santuario di Calvaruso – mercoledì 26 e giovedì 27 dalle 09 alle 12 A cura dell’IC Villafranca Tirrena (Me)

 Messina – Chiesa di S. Francesco all’Immacolata – mer 26 e ven 28 dalle 09 alle 12 A cura dell’IC Pascoli Crispi di Messina   Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani. Riconosciuta con DPR n. 941 del 3.12.1975 – Iscritta al RUNTS

 Messina – L’Acquedotto di Camaro e la Fontana di Orione – mer 26 dalle 10 alle 12.30 A cura dell’IC Gentiluomo La Pira di Messina

 S. Lucia del Mela – Vivi il Centro Storico – – mercoledì 26 dalle 09.00 alle 14.00 A cura dell’IC S. Lucia del Mela (Me)

 Saponara – Alla scoperta del borgo – giovedì 27 dalle 9.30 alle 12.30 A cura dell’IC Saponara (ME)

 Messina – Duomo e Fontana Orione – giovedì 27 dalle 10.30 alle 12.30 A cura dell’IC Mazzini – Gallo di Messina  Nizza di Sicilia – Quartiere storico di Fiumarello – giovedì 27 dalle 9.30 alle 12.00 A cura dell’IC Alì Terme (Me)

 Patti – Chiesa S.Ippolito, Casa S Febronia, Casa Nachera – ven 28 e sab 29 9.30 /12.30 A cura dell’IIS Borghese Faranda Patti (Me)

 Messina – Fontana del Nettuno – venerdì 28 e sabato 29 dalle 09 alle 12 A cura dell’IC Pascoli Crispi di Messina  Messina – Camera di Commercio – venerdì 28 dalle 09.00 alle 12.00 A cura dell’IC Torregrotta (ME)

 Messina – Albero maestro e Planetario del Nautico – ven 28 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 A cura dell’ITTL Caio Duilio di Messina

Scopri le aperture al seguente link: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-per-le-scuole/i-luoghiaperti?search=Messina

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Un altro modello culturale, innovativo e produttivo, è non solo possibile ma già in atto

Cultura

Con esposizione di Vespa storiche e mostra dedicata al Comune

Cultura

L’iniziativa è promossa dal Lions Club Messina Colapesce, nell’ambito della Biennale d’Arte di Messina 2025

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio