Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Barcellona,educazione alla salute: un tema che ad oggi assume una valenza importantissima

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo membro della commissione cultura del Senato.

“Due incontri importantissimi svolti di concerto all’Istituto Veronesi, rappresentato dalla Dottoressa Piera Chiacchio. Due incontri, uno con l’Istituto Comprensivo Bastiano Genovese l’altro presso l’ ITT e LSSA Copernico di Barcellona, che hanno visto il coinvolgimento della settima commissione cultura e istruzione del Senato e che questa mattina mi hanno portato a confrontarmi con centinaia di studenti, docenti, personale ATA che, insieme alle dirigenti Francesca Canale e Angelina Benvenga, e alla presenza degli assessori del comune di Barcellona Viviana Dottore, Roberto Molino e Giuseppe Benvenga, si sono soffermati sul tema dell’educazione alla salute a scuola. Un tema che ad oggi assume una valenza importantissima. L’educazione alla salute rappresenta infatti uno strumento di prevenzione e promozione della salute pubblica fondamentale. Iniziare dal mondo della scuola, luogo di eccellenze per la formazione delle coscienze, il percorso verso una crescita sana delle nuove generazioni e verso la costruzione di corretti stili di vita è importantissimo e rappresenta un preciso dovere di chi governa.  Orientare i ragazzi a prendersi cura del proprio corpo, infatti, li spinge in maniera naturale a rapportarsi nel modo giusto a quello che li circonda, dall’ambiente, al bene comune, al prossimo. Mi auguro, per questo, che l’educazione alla salute divenga presto materia di studio autonoma e non inserita all’interno dell’insegnamento dell’educazione civica.” Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo membro della commissione cultura del Senato.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Un film prodotto e realizzato interamente dall’ Istituto Scolastico “Itet “Leonardo Da Vinci”di Milazzo,

Cultura

L’ingresso al corso è libero, per i giornalisti è necessario prenotarsi sulla piattaforma formazionegiornalisti.it

Cultura

Esposti reperti recuperati dopo il sisma e, grazie alla realtà virtuale immersiva, sarà possibile “viaggiare” all’interno della città che non c’è più. Apertura al...

Advertisement