Messina – Manca davvero pochissimo alla rappresentazione della commedia in quattro atti dal titolo “I Figli di Nessuno”, che andrà in scena al teatro Annibale Maria di Francia venerdì 30 maggio alle 21. Lo spettacolo, promosso dall’associazione culturale “Accademia Siciliana”, è liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Salvatore Curtò e ha ottenuto ben cinque premi internazionali e oltre venti riconoscimenti minori. Curtò, che dopo tanto tempo ritorna a teatro anche come interprete, ha riadattato il testo per la commedia firmandone anche la regia. La rappresentazione teatrale si avvarrà della partecipazione straordinaria di Manfredi Russo, che ha un curriculum di tutto rispetto, interpretando non solo ruoli drammatici e impegnati, ma anche commedie molto divertenti. Da ricordare anche la sua partecipazione a diversi film, tra i quali “Mario Francese” trasmesso da canale 5, “Paolo Borsellino i 57 giorni” film prodotti dalla Rai, “Squadra Antimafia 4” su reti Mediaset, e per il grande schermo “L’ora Legale”. Nel cast anche il giovane talento siciliano Alfonso Guadagnino; Alessandro Andronico; Nancy Barbaro; Lillo Cammaroto, Lorenzo Fichera; Gloria Mancuso; Annalisa Maiorana; Marcello Minutoli, Maddalena Palamara; Benedetta Todaro. Una commedia brillante ma allo stesso tempo impegnativa per i temi trattati che ha come protagonista Totò Messina che incarna l’antitesi di Totò Riina, suo coetaneo e conterraneo, ma anche il suo acerrimo nemico. Uno salva vite umane, l’altro ordina stragi; uno combatte la fame con il lavoro, l’altro la vince a scariche di mitra; uno ha molte donne, l’altro, forse per unica virtù, è fedele all’unica donna della sua vita. La commedia girerà la Sicilia facendo tappa anche a Catania, Palermo, Caltanissetta ea dicembre approderà ad Agrigento. Biglietto unico 15 euro; informazioni al 3497370259 o al 3471285152










