Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Alla sala Laudamo, grande successo per il concerto “Dalla celtica al Rock”, del duo “Drumsmania”

Entusiasmante anche l’Open concert proposto dagli allievi del conservatorio Corelli

Grande successo per il concerto “Dalla celtica al Rock”, del duo “Drumsmania”, Adriano Sangineto all’arpa e Giovanni Caruso alle percussioni, andato in scena ieri sera alla sala Laudamo nell’ambito del ciclo “Concerti d’Autunno” dell’associazione Orchestra da Camera di Messina. Il duo ha letteralmente incantato il pubblico presente, soprattutto i ragazzi rappresentati da una delegazione del liceo Maurolico, che hanno gradito così tanto i brani proposti da chiedere alla fine del concerto, ben due bis. Il repertorio proposto: “Rocky Road to Dublin” canto della tradizione irlandese, “Star of Munster”, trad. irlandese, “Tales from Beatles” di Mc Cartney, Lennon,“FailteMabon”, “Aurora Boreale”, “CropCircle”, “Trottola” , “Harp Pipe”,“Il cappellaio matto”, ”Arlecchino”,“Metamorfosi” di Sangineto, “Son arChistr” trad. bretone, “Trommel Suite” di SigfriedFink, “Ataste of rock” di Sting, Jackson e Knopfler, “Come out yeblack’nTans” trad. irlandese, “Solsbury Hill“ di Piter Gabriel e “Metropolis” trad irlandese, ha proiettato il pubblico in un’atmosfera magica, in cui le sonorità dal sapore antico dettato dall’arpa celtica hanno accompagnato melodie moderne grazie anche alle note delle percussioni. Antico e moderno dunque, in unarmonioso gioco di rimbalzi di sonorità che hanno catapultato il pubblico in una dimensione sonora senza tempo. A rafforzare l’intensità delle emozioni già suscitate dalla musica, ci ha pensato Adriano Sangineto che prima di ogni brano, dialogando  a tu per tu col pubblico, anticipava ciò che da li a breve avrebbe eseguito.

Entusiasmante anche l’Open concert proposto dagli allievi del conservatorio Corelli: Emanuele Gibilisco, Alice Nanì, Francesco Muscarà e Marcello Di Mauro: il “Same 4 sax quartet” che hanno suonato il “GrandQuatourConcertant” di Jean BaptisteSingelée, “L’arrivo della regina di Saba” di Georg Friedrich Handel e il “1 momov” da Petit Quatour di Jean Francais. Anche per loro applausi calorosi del pubblico, soprattutto dei ragazzi.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Domenica 28 maggio al Sunset di Mortelle dalle 10.00 alle 20.00

Cultura

Sul solco della sua tradizione, proponendo una stagione concertistica di altissimo livello

Attualità

Pubblicato lo scorso 7 dicembre nelle principali piattaforme musicali di distribuzione online (Spotify, Youtube, Boomplay, Bandcamp, Deezer, I-Tunes, etc.)

Attualità

Scritto e musicato personalmente e arrangiato insieme al maestro Giuseppe Faranda

Advertisement