Cerca articoli o argomenti

Cultura

Al Teatro Vittorio EmanueleLa mostra “Les amants” di Puccio La Fauci

Sarà visitabile fino a mercoledì 8 giugno, esclusi i lunedì

Sarà visitabile fino a mercoledì 8 giugno, esclusi i lunedì

La mostra dal titolo “Les amants” dell’artista Puccio La Fauci è stata inaugurata ieri pomeriggio al Teatro Vittorio Emanuele nell’ambito del progetto “L’Opera al Centro”, curata da Giuseppe La Motta e introdotta dal critico d’arte Mariateresa Zagone. L’autore, nato in riva allo Stretto nel 1958, è un pittore, che, in questo vernissage, si fa erede della tradizione pittorica messinese, in cui è cresciuto, con una pittura essenzialmente figurativa, volumetrica, che fa un uso sapiente delle prospettive; tratti puliti che denotano la profonda ricerca dell’autore e un richiamo alla grande pittura italiana degli anni del primo dopoguerra e del ritorno all’ordine.

I dipinti e i disegni presentati, tutti pressoché inediti, risalgono al periodo che va dal 1979 fino al 1993, caratterizzati innanzitutto dal leit motiv uomo – natura, descritto nella scelta stilistica di presentare le figure in maniera molto plastica e con corpi macroscopici. Gli amanti, il quadro da cui la mostra prende il titolo, sembrano incastonati in un tempo indefinito, quasi metafisico.Le immagini sono evocative ed è facile riconoscere luoghi e situazioni scolpite nel vissuto dell’artista.

A far da padrone è lo Stretto di Messina, luogo al quale l’artista è profondamente legato. Si riconosce anche l’Aspromonte, archetipo di certezze. Tutte le figure sono tracciate da contorni semplificati, decisi, sospesi nel tempo dell’attesa.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

I ritratti dell’artista siciliana in esposizione fino all’8 marzo

Cultura

Oggi in bilico -sottolinea Assostampa - ci sono i giornalisti, travolti da social network e fake news, mentre i fotografi di cronaca vengono sostituiti...

Cultura

Premiati gli artisti e inaugurata la mostra delle opere finaliste a Spazio Macos, la galleria messinese impreziosita dalla vicina Chiesa dei Catalani

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio