Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

23° Concorso Musicale Nazionale “Città di Barcellona P.G. – Premio Placido Mandanici”

La serata di premiazione presentata dalla giornalista Rachele Gerace

Sabato 28 maggio si è concluso, presso l’Auditorium San Vito, il 23° Concorso Musicale Nazionale “Città di Barcellona P.G. – Premio Placido Mandanici” con la serata di premiazione presentata dalla giornalista Rachele Gerace. Dopo la presentazione e i ringraziamenti di rito, è intervenuto l’Assessore Molino per i saluti Istituzionali. L’Associazione Musicale Mandanici, organizzatrice del Concorso,la cui prima edizione è datata 1996, è presieduta dalla Prof.ssa Maria Assunta Munafò, che ha coordinato tutte le commissioni, coadiuvata dal direttore artistico il M° Antero Arena. Tutti i concorrenti prima della premiazione si sono esibiti dando sfoggio della loro bravura,tra di loro alcuni rappresentanti delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e dei Licei Musicali. Clou della premiazione è stato la comunicazione dei vincitori dei sei Premi Speciali,selezionati tra i 13 finalisti che si sono distinti tra gli oltre 300 partecipanti al Concorso, che anche quest’anno si è svolto online,e che si sono esibiti la mattina in presenza per la Commissione composta per l’occasione. Il Direttore del Conservatorio di Messina, M° Antonino Averna, ha salutato la platea in nome della Commissione. Questi i sei vincitori dei Premi Speciali: Premio Riccardo Casalainaper il “Maggior affiatamento strumentale” a Gino Rotondo, sassofono e Riccardo Caliri, pianoforte di Enna; Premio Orchestraper la “Maggiore prova di sensibilità interpretativa e livello tecnico” a Gabriele Imbesi, chitarrista di Palermo; Premio della Giuriaquale “Più giovane finalista, per l’innato talento e di auspicio per una folgorante carriera”a Federico Belluccini, violoncellista di Civitanova Marche (AN); Premio Giovani Promesse,in ricordo della pianista Teresa Salvato, per la“Maggiore maturità musicale rispetto alla propria età”a Andrea Scirè, pianista di Catania; Premio Michele Giamboi,in ricordo del Dott. Michele Giamboi,per la“Maggiore prova di sensibilità interpretativa e dedizione verso l’arte musicale” a Luca Matteo Vadalà, percussionista di Catania; infine il Premio Placido Mandaniciè stato assegnato Marco Conti Bellocchi, clarinettista di Sant’Agata Militello (ME). Tutti i concorrenti sono stati infine premiati con diplomi di merito, targhe e buoni spesa.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Un film prodotto e realizzato interamente dall’ Istituto Scolastico “Itet “Leonardo Da Vinci”di Milazzo,

Cultura

L’ingresso al corso è libero, per i giornalisti è necessario prenotarsi sulla piattaforma formazionegiornalisti.it

Cultura

Esposti reperti recuperati dopo il sisma e, grazie alla realtà virtuale immersiva, sarà possibile “viaggiare” all’interno della città che non c’è più. Apertura al...

Advertisement