Gli a genti della Polizia di Stato ieri hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, con la quale sono stati arrestati due uomini ritenuti gravemente indiziati di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.
Le indagini svolte dai poliziotti del Commissariato di PS di Milazzo hanno portato alla luce un fiorente traffico di stupefacenti condotto da un gruppo organizzato operante nell’hinterland dei comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto , e che alimentava anche un ri levante flusso di sostanza stupefacente del tipo cocaina verso le isole Eolie.
Pertanto, all’alba di oggi sono stati tratti in arresto due esponenti del più ampio gruppo criminale , rispettivamente un trentaseienne ed un sessantatreenne, mentre altri 17 soggetti sono stati indagati in quanto ritenuti responsabili di innumerevoli cessioni di stupefacenti, talvolta rivolte a favore di giovani assunti.
Inoltre, cinque degli indagati per lo spazio al dettaglio dovranno sottoporsi all’interrogatorio disposto dal Gip del Tribunale di Messina che, all’esito, valuterà se accoglierà la richiesta di misura cautelare restrittiva avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia per ciascuno di essi.
L’indagine ha documentato il rilevante e volume di affari dell’associazione , interessata a massimizzare i profitti anche attraverso il controllo di un capillare flusso di stupefacente che alimentava il mercato illecito dei diversi comuni dell’hinterland di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, nonché quello delle isole Eolie, dove la sostanza sbarcava ben occultata all’interno di mobilio e ciclomotori destinati i ad uno degli indagati. Oltre un centinaio sono le cessioni accertate e contestate ai singoli pusher incaricati dall’organizzazione di curaro sia lo smercio al dettaglio sia la fornitura all’ingrosso a favore di soggetti a loro volta dediti al traffico di stupefacente, prevalentemente marijuana e cocaina. L’attività di indagine antidroga effettuata dai poliziotti del Commissariato di Milazzo costituisce l’ulteriore conferma dell’interesse delle organizzazioni criminali verso l’illecito traffico di sostanze stupefacenti, connesso agli ingenti profitti economici necessari per fronteggiare le sempre crescenti esigenze del clan malavitosi.
