Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Sequestrata una struttura ricettiva a Santo Stefano di Camastra. Denunciato il titolare e  e contestate sanzioni e ammende per oltre 90.000 euro.

A seguito delle reiterate violazioni, il G.I.P di Patti (ME), ha disposto il provvedimento cautelare di sequestro preventivo dell’intero immobile adibito a struttura ricettiva

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali ed inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina e da personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata di Militello, hanno sottoposto a verifica una struttura ricettiva ubicata a Santo Stefano di Camastra.

All’esito delle verifiche, sono state accertate diverse irregolarità, tra cui: l’occupazione abusiva di oltre 500 mq di suolo demaniale, la mancata redazione della documentazione di valutazione rischi, l’omessa sottoposizione del personale dipendente alla prescritta visita medica, nonché la mancata formazione dei dipendenti sui rischi per la salute e la sicurezza e altro ancora. Inoltre, dalle verifiche effettuate su tutti i dipendenti, i Carabinieri hanno accertato la presenza di due lavoratori “in nero”, ed i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata di Militello hanno contestato alcune violazioni relative all’Ordinanza di Sicurezza Balneare, nello specifico l’assenza di servizio di salvataggio e di idonee dotazioni e lo sversamento su suolo e sottosuolo di reflui domestici non autorizzati connessi all’utilizzo di una piscina privata ivi insistente. Pertanto, al fine di interrompere il perpetrarsi dello scarico, si è proceduto al sequestro amministrativo della linea di approvvigionamento delle acque.

A seguito delle violazioni accertate, il titolare dell’attività è stato denunciato – in stato di libertà – all’Autorità Giudiziaria ed a suo carico sono state contestate ammende e sanzioni per oltre 90.000 euro.

Le irregolarità riscontrate sono state segnalate al Sindaco del Comune di Santo Stefano di Camastra che, quale Autorità Amministrativa competente, ha disposto la sospensione temporanea dell’attività.

Nonostante i provvedimenti sospensivi adottati, la struttura ricettiva continuava ad esercitare l’attività ricettiva ed alberghiera e pertanto, il titolare è stato successivamente deferito alla competente A.G. per il reato di cui all’art 650 C.P.

A seguito delle reiterate violazioni, il G.I.P di Patti (ME), su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Patti (ME) ha disposto il provvedimento cautelare di sequestro preventivo dell’intero immobile adibito a struttura ricettiva.

Si precisa, in ogni caso, che il procedimento pende tuttora in fase di indagini preliminari, e che, in ossequio del principio di non colpevolezza fino a sentenza definitiva di condanna, sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario, anche nell’interesse degli indagati.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

“Trovata una dose di crack, motivo per il quale è stato anche segnalato alla Prefettura quale assuntore di droghe”

Senza categoria

“la droga era occultata all’interno di un pannolino”

Cronaca

La Polizia Postale di Catania ha utilizzato software investigativi all'avanguardia per geolocalizzare con precisione gli account usati

Cronaca

Il giovane è stato deferito all’Autorità giudiziaria, mentre tutto lo stupefacente è stato sequestrato

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio