Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Roccalumera, primo fine settimana di controlli per verificare l’esposizione dei rifiuti della frazione indifferenziata

Decine le segnalazione fatte dagli operatori

ROCCALUMERA. RACCOLTA DIFFERENZIATA, PRIMO FINE SETTIMANA DI CONTROLLI
Primo fine settimana di controlli a Roccalumera per verificare l’esposizione dei rifiuti della frazione indifferenziata (residuo secco) ai sensi dell’ordinanza sindacale n. 44 del 8/11/2021.  «Sono state decine le segnalazione fatte dagli operatori che stamattina ho seguito direttamente – afferma il sindaco Giuseppe Lombardo-. I vigili urbani intervenuti hanno segnalato a chi ha conferito in modo difforme i rifiuti, la possibilità (ai sensi dell’ordinanza n. 44 del 8/11/2021) di ripristinare i rifiuti. Se non dovesse essere fatto scatteranno le sanzioni che variano da 50 a 250 euro per conferimento non conforme e da 150 a 600 euro in caso di abbandono». I controlli saranno sempre più stringenti per evitare che in estate, soprattutto il giorno dell’indifferenziata, diventi il momento  per conferire tutto ciò che non “si vuole”differenziare anziché essere soltanto quello per gettare ciò che “non si può” differenziare. «Colgo l’occasione – conclude il sindaco Lombardo-  per informare inoltre che i certificati di regolare esecuzione del contratto di raccolta e spazzamento come previsti dall’Aro  Valle del Dinarini non dovranno essere più rilasciati, come è avvenuto fino adesso, se non previo sopralluogo anche sul territorio del Comune di Roccalumera da parte del DEC, ing. Santi Moschetti, tecnico del comune di Furci, visto che, fino adesso ha proceduto senza controllo sul territorio del comune di Roccalumera ma solo su quello di Furci Siculo
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Fratelli d’Italia partito più votato alle ultime Amministrative e quindi fortemente rappresentativo in città

Attualità

La rilevazione areale - rilevazione da lista.

Cronaca

Dal 10 ottobre scorso ad oggi sono state ricevute, protocollate e lavorate 3313 domande di iscrizione alla mensa scolastica, un successo che determina il...

Attualità

La data dell'attestazione ISEE da allegare all'istanza di concessione dell'esenzione Tari deve essere l’ISEE 2023

Advertisement