Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Proteste della terza Municipalità per la chiusura dei varchi nel viale Europa

Il mezzo di soccorso deve raggiungere il luogo dell’evento nel più breve tempo possibile dichiara Nunzio Signorino esponente del partito della Democrazia Cristiana.

Traffico impazzito, disagi immensi per i residenti delle zone dietro l’ospedale Piemonte e Messina2, ma soprattutto problemi per le ambulanze del 118 che, appena chiuderanno i prossimi due varchi ancora aperti lungo il viale Europa, proprio di fronte l’ ospedale Piemonte, le ambulanze dovranno arrivare fino al viale Italia e poi tornare indietro per raggiungere il pronto soccorso o fino alla rotatoria Boris Giuliano, se le ambulanze partono dal pronto soccorso del Piemonte per prendere l’autostrada a Messina Centro, in caso di incidenti stradale, o raggiungere un paziente nel viale italia.
Vi saranno inoltre ritardi per il soccorso per raggiungere la popolosa vallata di Camaro, Bisconte e Cataratti.
Il consigliere Nunzio Signorino, in qualità di operatore del 118, non è d’accordo nel chiudere definitivamente i varchi del viale Europa in prossimità dell’ospedale Piemonte, perché i tempi di partenza di una ambulanza o di arrivo al pronto soccorso, allungherebbero i tempi di intervento per salvare una vita umana.
Ritengo che l’Assessore Mondello sia una persona competente sotto il profilo professionale e politico e viste le richieste, che non sono altro che costruttive per il bene della città, mi auguro che l’Assessore ed al relativo dirigente prendano seri provvedimenti.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il sindaco di Milazzo ha espresso vicinanza alle maestranze e sollecita un confronto urgente con la multinazionale americana: “Non vogliamo un’altra area industriale abbandonata”. 

Attualità

Il presunto trasferimento a Catania di preziosi manoscritti e documenti storici appartenenti al patrimonio cittadino

Attualità

È stata avviata anche una raccolta di firme per scongiurare il trasferimento.

Attualità

Migliaia di documenti preziosi e antichissimi, tra i quali il raro e prezioso Atto di fondazione dell’Università 

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio