A seguire la nota di Nunzio Signorino Consigliere della Terza Circoscrizione – Comune di Messina:
Viste le continue segnalazioni da parte dei cittadini della Terza Circoscrizione riguardo a fuoriuscite di acqua potabile e liquami fognari sulle strade, ho sollecitato più volte l’intervento di Amam.
Purtroppo, gli interventi sono stati tardivi, parziali o inefficaci: il problema si ripresenta puntualmente, dimostrando una grave disorganizzazione operativa.
Durante uno degli interventi a Camaro Superiore, ho chiesto che l’autospurgo proseguisse con tutte le segnalazioni già trasmesse, evitando di tornare in un secondo momento. La risposta è stata negativa: l’autospurgo ha abbandonato il luogo senza completare gli interventi richiesti. Questo comportamento, oltre a essere inefficiente, ha generato ulteriore disagio tra i cittadini.
La mia richiesta, volta a migliorare l’efficienza del servizio, ha provocato una reazione aggressiva e verbalmente violenta da parte dell’ing. Francesco Vadalà, che si presenta come Responsabile dell’Ufficio Fognatura di Amam. È inaccettabile che un consigliere eletto dal popolo venga trattato con arroganza e minacce solo per aver svolto il proprio dovere. Il rispetto istituzionale non è negoziabile.
Spesso gli operatori Amam non trovano le vie segnalate, come accaduto in via Spadafora, segnalata il 19 agosto, dove l’intervento è stato dichiarato effettuato senza che nessuno si sia presentato e preoccupato di contattare il consigliere per ricevere indicazioni. Il risultato? I cittadini restano in attesa, il problema non viene risolto, e la fiducia nel servizio pubblico continua a deteriorarsi.
Visto che si sono già verificati episodi simili da parte di Amam nei confronti di altri consiglieri di quartiere – vedi il caso del consigliere Donato – rivolgo un appello al sindaco Federico Basile affinché prenda posizione e chieda rispetto istituzionale verso chi, come noi, ogni giorno svolge il ruolo di sentinella del territorio. I consiglieri di quartiere non sono ostacoli, ma risorse preziose per la città, e meritano ascolto e dignità.
Sono disponibile a un confronto pubblico con l’ing. Vadalà, davanti ai cittadini della Terza Circoscrizione, affinché si possa discutere apertamente delle criticità e delle soluzioni necessarie.
Il mio impegno è volto esclusivamente al miglioramento del territorio e alla tutela dei cittadini. Messina merita servizi efficienti, rispetto istituzionale e risposte concrete.
