A seguire la nota-denuncia del Presidente della Terza Municipalità Alessandro Cacciotto:
Non ci sono giorni in cui non bisogna fronteggiare problemi di discariche, spazzatura, blatte, topi, zanzare, verde, liquami, perdite di acqua.
Sino qui il problema non si pone perché è evidente che ci sono anche questi problemi quotidiani che vanno affrontati. Il problema però nasce allorquando le cose anziché andare a migliorare peggiorano e soprattutto quando le istanze e le segnalazioni non ricevono riscontro risolutivo o peggio ancora nessun riscontro.
Le condizioni igienico sanitarie in tanti Villaggi della Terza Municipalità sono gravi ed il Sindaco non può non rendersene conto perché altrimenti il problema sarebbe ancora più grave. Ci sono interi Villaggi pieni di spazzatura e di discariche. Avevo chiesto la riattivazione del servizio “Pari & Dispari”, la riattivazione degli ispettori ambientali, maggiori controlli, ma nulla di fatto. Si punta solo il dito contro gli zozzoni, che ovviamente ci sono e che hanno delle responsabilità senza se e senza ma, ma si sta compromettendo la vita ordinaria di centinaia di cittadini, gli stessi a cui l’Amministrazione Comunale e la Messina Servizi Bene Comune si sono rivolte più volte ringraziandole per i risultati che si sono potuti conseguire in termini di raccolta differenziata. Per non parlare di blatte, topi, zanzare. Sarebbe interessante capire come vengono fatti certi interventi.
E’ del tutto evidente che la Governance della Messina Servizi Bene Comune si sia ormai da tempo trincerata all’interno di uno scudo di supponenza che purtroppo non sta portando a dei risultati.
Altro capitolo A.M.A.M.: liquami su strada segnalati ma con enormi ritardi negli interventi o lasciati a “bagnomaria” per settimane e settimane se non per mesi. Perdite di acqua che non si contano con zanzare che ci “ronzano” intorno e fanghiglia.
Insomma un ritratto della situazione che vorremmo fosse diverso perché non c’è da godere in queste situazioni. Abbiamo tutti riconosciuto i passi in avanti della Messina Servizi Bene Comune in questi anni, io per primo, ma qui si sta tornando giorno dopo giorno indietro. Abbiamo tutti avuto pazienza verso AMAM, ma serve uno scatto in avanti.
Se la situazione non cambierà mi rivolgerò alla Prefetta di Messina perché credo che la misura sia colma e che i cittadini messinesi (per competenza Terza Municipalità), meritino di vivere in condizioni decorose.
Nota stampa dell’Assessore ai Rapporti con Messinaservizi e AMAM, Antonino Carreri
L’Assessore ai Rapporti con Messinaservizi e AMAM, Antonino Carreri, replica alle affermazioni del presidente della Terza Municipalità, Alessandro Cacciotto:
“Prendiamo atto delle dichiarazioni del presidente della Terza Municipalità, Alessandro Cacciotto, ma non possiamo accettare che vengano lanciate pubblicamente delle velate minacce che poco hanno a che fare con il ruolo istituzionale che lo stesso deve ricoprire. Invocare il Prefetto quasi come strumento di pressione non è più azione politica ma è un atteggiamento che stride con il ruolo di chi dovrebbe collaborare al bene della città ed in particolare per un esponente di Fratelli d’Italia.
Le condizioni dei villaggi non si risolvono con i comunicati stampa roboanti o con gli scaricabarile: si risolvono educando i cittadini, pretendendo il rispetto delle regole e lavorando fianco a fianco con l’Amministrazione, come stiamo facendo ogni giorno.
Il presidente Cacciotto, invece di limitarsi a puntare il dito contro l’Amministrazione comunale, Messinaservizi Bene Comune o AMAM, inizi a fare la propria parte concreta dando l’esempio come rappresentante di quartiere e contribuisca, insieme a noi, a sensibilizzare i suoi concittadini con campagne e controlli. Noi non ci siamo mai fermati e continueremo a lavorare per risolvere i problemi che giornalmente riscontriamo sul territorio. Non possiamo però accettare lezioni né velate minacce da chi, pur avendo responsabilità dirette sui territori, preferisce la polemica alla collaborazione. Collaborazione che non è mai mancata ed è testimoniata dalle numerose precedenti dichiarazioni a favore di Messina Servizi ad esempio. Se davvero l’interesse è quello dei cittadini, si lavori insieme così come sto tentando di fare dall’inizio del mandato con tutte le circoscrizioni. Se invece l’obiettivo è solo strumentalizzare platealmente ogni cosa, ognuno se ne assumerà la responsabilità davanti ai cittadini”.












 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				